La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] procedibilità per le liti in tema di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti. Dopo alcune circolari ministeriali, il d.m. 6.7.2011, n. 145 modifica il decreto di attuazione 18.10.2010, n. 180. Il 2011 ...
Leggi Tutto
VIRAPURAM
G. Verardi
Sito dell'Andhra Pradesh (India) posto lungo il medio corso della Krishna, sulla riva destra del fiume, su un piano del livello di base tra gli Erramalai e i Nallamalai, che sono [...] a.C. al 400 d.C.). Durante il Neolitico Antico (1800-1500 a.C.) la presenza dell'uomo è testimoniata da buche circolari fatte nel suolo alluvionale con diametro variabile tra 0,7 e 1,5 m, che si allargano sotto l'imboccatura. Predomina una ceramica ...
Leggi Tutto
megalitici, monumenti
Marina Bucchi
Le più antiche architetture di pietra
I monumenti megalitici, realizzati con giganteschi blocchi di pietra, sono diffusi in tutto il mondo e hanno diverse forme. [...] variate: dalle statue di pietra (moai) dell’Isola di Pasqua, il cui peso può superare le 80 t, alle torri circolari di pietra della Sardegna (nuraghi), fino alla fortezza inca di Sacsahuaman, vicino a Cuzco (Perù), costruita con enormi massi.
Gli ...
Leggi Tutto
interferometro
Giulio Peruzzi
Strumento per la misura di distanze basato sulle proprietà di interferenza delle onde luminose. In astronomia gli interferometri vengono usati per misurare il diametro [...] , i due fasci compiono il cammino inverso e vanno a interferire, originando una certa successione di anelli circolari concentrici alternativamente luminosi e scuri (figura di interferenza). Se il cammino ottico lungo i due bracci dell’interferometro ...
Leggi Tutto
MAZZARINO
L. Rocchetti
Località in provincia di Caltanissetta sul Monte Bubbonia, vasto colle isolato tra le vallate di due affluenti del Gela, sulla cui cima esisteva una città sicula sconosciuta ed [...] nella necropoli, che si stende in piano a N-E del monte, e che è costituita da sepolcri rettangolari e da fosse circolari (in ogni sepolcro erano più morti), la suppellettile risale al III e IV periodo siculo; il vasellame greco rinvenutovi risale al ...
Leggi Tutto
IDROZOI (dal gr. ὕδωρ "acqua" e ζᾦον "animale"; lat. scient. Hydrozoa)
Vincenzo Baldasseroni
Classe di Cnidarî il cui corpo a simmetria raggiata racchiude, entro una parete formata da due foglietti, [...] , che nella loro parte basale formano, nell'ectoderma, fibre muscolari lisce longitudinali, nell'endoderma, fibre muscolari circolari. Nell'ectoderma si trovano numerosi, soprattutto nei tentacoli, i cnidoblasti (che possono essere di tipo differente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] e caratteristico della vasta regione che da Begram passa per Kabul e Wardak fino a Ghazni è la ceramica con decorazioni circolari impresse a stampo rinvenuta nell'area del "bazar" e dei bastioni di Begram. Le stesse impressioni a stampo sono infatti ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] forse una scarsa capacità produttiva delle officine dell'epoca; in questo periodo si collocano abitualmente b. senza testo, anch'essi circolari con uno o più anelli all'interno, già attestati in età traianea e adrianea su bessali (insieme però a b ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] sono stati gli interventi normativi (quasi tutti operati nella forma del decreto-legge)2 e amministrativi (in prevalenza circolari)3 rivolti non solo a contenere il fenomeno del sovraffollamento carcerario4 ma anche, e in parte consequenzialmente, ad ...
Leggi Tutto
Vedi TRIPODE dell'anno: 1966 - 1997
TRIPODE (v. vol. VII, p. 984)
P. Amandry
Il termine τρίπους è un aggettivo che può essere associato a sostantivi diversi e può applicarsi a varî tipi di mobilio (sedie, [...] esemplari arcaizzanti erano del tutto simili ai loro modelli del IX e dell'VIII sec., salvo che per la presenza di tre anse circolari, al posto di due. È sulla base di questo modello che i pittori ateniesi hanno immaginato il t. della Pizia. Le basi ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...