Trematodi Classe di Platelminti. Di forma in genere ovale, foliacea, raramente cilindrica, hanno apparato gastro-vascolare con bocca terminale o sub-terminale, esofago provvisto di faringe muscolosa che [...] ; sono presenti organi di ancoraggio, come ventose e uncini, numerosi negli ectoparassiti. La muscolatura comprende fibre muscolari circolari, sotto la cuticola, fibre longitudinali e fasci di fibre dorso-ventrali e diagonali. L’apparato escretore è ...
Leggi Tutto
Biathlon
La storia
Origini e sviluppo della disciplina
Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] prestabilita per poi fermarsi a un poligono dove dovranno eseguire una serie di tiri su cinque bersagli circolari.
Le origini del biathlon si ricollegano alle tradizioni venatorie dei popoli settentrionali. Ritrovamenti rupestri sulla costa ...
Leggi Tutto
Helmholtz Hermann Ludwig Ferdinand von
Helmholtz 〈hèlmolz〉 Hermann Ludwig Ferdinand von [STF] (Potsdam 1821 - Berlino 1894) Prof. di fisiologia nell'univ. di Königsberg (1849) e di anatomia e fisiologia [...] H.: semplice dispositivo per realizzare un campo magnetico sensibilmente uniforme, costituito (v. fig.) da due bobine circolari di uguale raggio, con uguale numero di spire, percorse concordemente dalla stessa corrente continua, parallele e coassiali ...
Leggi Tutto
APATOURIOS (᾿Απατούριος, Apaturios)
M. T. Marabini Moevs
Pittore greco nativo di Alabanda di Caria. Vitruvio (vii, 5, 5) lo ricorda come decoratore di una scena nel piccolo teatro di Tralles in Caria, [...] : che, in luogo di colonne, vi erano statue e figure di centauri che sorreggevano le trabeazioni e i tetti circolari delle cupole, ecc., e che il tutto era sormontato da altre soprastrutture ricche di svariati ornamenti. La disapprovazione del ...
Leggi Tutto
VICTORIA
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Ninfeacee sottofamiglia Cabomboidee; comprende tre specie V. regia Lindl., V. Amazonica Planch., V. cruciana D'Orbigny. [...] nelle insenature tranquille del Rio delle Amazzoni: ha foglie galleggianti grandissime che possono raggiungere il diametro di 2 m., circolari, con la pagina inferiore munita di forti nervature e di aculei: i fiori odorosi hanno un diametro di 25 ...
Leggi Tutto
Vedi STUPA dell'anno: 1966 - 1997
STŪPA (sanscrito: sūpa; pracrito: thūpa)
A. Tamburello
Monumento religioso buddista e jainista, originario dell'India, che incontrò vasta diffusione nell'Asia. La forma [...] III-I a. C., si componeva di una costruzione compatta di mattoni e di pietra, che consisteva in una o più piattaforme circolari o quadrate, che erano di raccordo ad un corpo cupolare (anda, o vòlta celeste). Questo era sormontato da un ripiano con ...
Leggi Tutto
ammazza-sprechi
(ammazza sprechi), agg. Che si propone di eliminare gli sprechi.
• La Lega annuncia invece una norma ammazza-sprechi, mentre l’Udc, con il capogruppo Edoardo Sasco, commenta: «Con la [...] Regione) • Una serie di tavoli tecnici tra medici e ministero della Pubblica Amministrazione non è bastata. E neppure due circolari applicative hanno spianato la strada: ora se ne attende una terza, sempre firmata dal ministro [Renato] Brunetta. È la ...
Leggi Tutto
Santuario buddhista (stūpa) dell’isola di Giava, nella valle di Kedu. Costruito sulla sommità di una collina, è il tempio più importante della zona e si distingue da quelli indonesiani per l’assenza della [...] Buddha. Il tempio è costituito da cinque terrazze quadrate circondate da balaustre; la parte superiore si articola in tre terrazze circolari con stūpa a campana e una quarta base circolare che culmina in un grande stūpa centrale. Si ritiene che il ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] a seconda che i premî siano offerti a una determinata categoria di partecipanti (per es. gli abbonati alle radioaudizioni circolari, gli abbonati alle trasmissioni televisive, gli abbonati a un giornale) oppure a tutte le persone che acquistano una ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] a pianta circolare (caso unico sinora noto nella valle dell'Indo), a lato di più comuni costruzioni quadrangolari. Le capanne circolari, con diametro di circa 2 m, avevano il pavimento di argilla ed erano circondate da pali e porte di accesso; l ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...