CAVA LAZZARO
¿ B. Pace
Stazione in grotta e necropoli del tipo denominato I Periodo Siculo di Orsi, nella cuspide meridionale della Sicilia, territorio di Modica. Dalla grotta proviene un osso lavorato [...] vasto padiglione a pianta arcuata, con fronte decorata da otto pilastri simmetrici, ricavati dalla roccia e adorni con incisioni di circoli puntati e motivi a spina di pesce.
Bibl.: F. v. Andrian, Prähist. studien aus Sicilien, Berlino 1878, p. 79 ss ...
Leggi Tutto
sequestrare
Mirella Sabbatini
Occorre una sola volta, nel significato di " sottrarre ", in Pg XXV 114 Quivi la ripa fiamma in fuor balestra, / e la cornice spira fiato in suso / che la reflette e via [...] del Purgatorio, respinge (reflette) la fiamma, che esce dalla costa del monte e che occuperebbe tutta la via circolare, e sottrae (sequestra) un passaggio alla fiamma stessa allontanandola dall'estremo lembo della cornice: cfr. Benvenuto: " a latere ...
Leggi Tutto
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, [...] spazio numerico, come i. di P si prende l’insieme dei punti interni a una sfera di centro P, si ha lo spazio euclideo. Intorno circolare (fig. A) di un punto P0 del piano è l’insieme dei punti P tali che PP0<r, con r positivo prefissato; il numero ...
Leggi Tutto
capillarità Complesso di fenomeni che si verificano in un liquido contenuto in un recipiente quando, in aggiunta alle forze (peso e reazioni delle pareti) agenti normalmente sul liquido, diventa rilevante [...]
A causa della c. la superficie libera di un liquido in un tubo capillare non è piana: se il tubo è a sezione circolare tende a configurarsi a guisa di calotta sferica, con la concavità o la convessità rivolta verso l’alto (menisco concavo o convesso ...
Leggi Tutto
scivolo Sistema di trasporto per gravità, costituito da un piano inclinato, munito di bordi di protezione, lungo il quale si fa scorrere il materiale. Tale piano (di legno, calcestruzzo lisciato o acciaio) [...] . Si possono avere, per. es., s. elicoidali, in cui la linea d’asse del canale è conformata a elica circolare. Si sfrutta come forza frenante lo strisciamento contro il bordo esterno (➔ trasportatore).
Piano inclinato, corredato di corrimano, ideato ...
Leggi Tutto
tombino Nelle costruzioni stradali, manufatto a forma di cunicolo che attraversa al piede il rilevato stradale e serve a far defluire verso valle l’acqua che si raccoglie sul terreno dal lato a monte [...] dall’altro lato del rilevato è in quantità non eccessiva, altrimenti occorre la costruzione di un ponte. Possono avere sezione circolare o rettangolare. Nel primo caso vengono costruiti con tubi di cemento di diametro compreso tra 40 e 90 cm e con ...
Leggi Tutto
NICOSIA (gr. Λευκωσία; A. T., 88-89)
Giuseppe PAVANELLO
*
Capoluogo dell'isola di Cipro, situata nell'interno; contava 12.515 ab. nel 1891, saliti a 18.461 nel 1911, a 23.507 nel 1931. Le vicende militari [...] topografica della città.
Nel 1567 la cinta fortificata veniva ridotta dai Veneziani da 15 a 5 km.; le veniva data forma circolare, con 11 bastioni e 3 porte, per meglio resistere all'invasione dei Turchi. Nicosia ha commercio di cotone, seta, vini ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] . Il sáros corrisponde a un periodo di 223 mesi sinodici, durante il quale la Luna completa 239 ritorni lunari e percorre il circolo zodiacale per 241 volte, più 10;30 (=10,5)°; il sáros comprende 6585;20 (=6585,333...) giorni. Ciò che rende il ciclo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] identificate soltanto 7 sono state scavate dalla missione danese. Tutte risultano avere le stesse caratteristiche: si tratta di costruzioni a pianta circolare (diam. variabile tra 1,5 e 12 m) con alzato in pietra e divisione interna da 2 a un massimo ...
Leggi Tutto
BOT (Buono Ordinario del Tesoro)
BOT (Buono Ordinario del Tesoro) Titolo emesso dal governo italiano a breve termine per finanziare il debito pubblico. La durata delle emissioni normalmente è pari a [...] di emettere titoli con durate diverse. Il BOT è un titolo al portatore o all’ordine: nel primo caso può circolare con la semplice consegna del titolo e la legittimazione all’esercizio del diritto avviene con la sola presentazione del titolo stesso ...
Leggi Tutto
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...
circolare2
circolare2 v. intr. [dal lat. circulari, lat. tardo circulare, der. di circŭlus «cerchio»] (io cìrcolo, ecc.; aus. avere ed essere). – Propr., andare in giro, andare attorno: circolavo oziosamente per le strade; più genericam.,...