• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5504 risultati
Tutti i risultati [5504]
Arti visive [960]
Biografie [828]
Archeologia [777]
Storia [463]
Fisica [369]
Diritto [349]
Religioni [316]
Temi generali [262]
Architettura e urbanistica [250]
Medicina [209]

settore circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore circolare settore circolare ciascuna delle due regioni in cui è diviso un cerchio da due distinti raggi. Un settore circolare è univocamente individuato assegnando un arco o un angolo al centro. [...] come porzione di un cerchio delimitata da un arco e dai due raggi condotti dal centro del cerchio agli estremi dell’arco. L’area di un settore circolare di ampiezza α (misurata in radianti) e raggio r è Se α = 2π si ottiene l’area del cerchio. ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO AL CENTRO – RADIANTI

corona circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

corona circolare corona circolare superficie piana compresa tra due circonferenze concentriche. L’area della corona circolare delimitata da due circonferenze di raggi r 1 e r 2 (con r 1 < r 2) è: ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZE

permutazione circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

permutazione circolare permutazione circolare nel calcolo combinatorio, permutazione di elementi disposti in ordine circolare: in tale caso, alcune delle complessive permutazioni degli elementi (indipendentemente [...] dalla loro collocazione) coincidono. Il numero delle permutazioni che coincidono e non vanno contate due volte è uguale al numero degli elementi; quindi il complessivo numero delle permutazioni circolari ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO COMBINATORIO – PERMUTAZIONI

funzione circolare

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione circolare funzione circolare altra denominazione della → funzione goniometrica, così detta in quanto può essere definita a partire da particolari configurazioni sulla circonferenza. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GONIOMETRICA

diagramma circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

diagramma circolare diagramma circolare o diagramma a torta o pie chart, rappresentazione grafica di dati statistici in cui le frequenze relative delle modalità di un carattere sono rappresentate come [...] settori circolari di ampiezza proporzionale a tali frequenze. Indicando con ƒ la frequenza percentuale e con g l’ampiezza in gradi del corrispondente settore, sussiste pertanto la proporzione ƒ : 100 = ... Leggi Tutto
TAGS: DIAGRAMMA A TORTA

dicroismo circolare

Dizionario di Medicina (2010)

dicroismo circolare Tecnica spettroscopica impiegata per determinare la struttura tridimensionale delle macromolecole. Sfrutta il fenomeno per cui certe sostanze assorbono differentemente le due componenti [...] di un fascio di luce polarizzata (composta cioè da due fasci di uguale intensità, ma orientati uno verso destra e uno verso sinistra); il fascio di luce che ne risulta (ellitticamente polarizzato), misurato ... Leggi Tutto

causazione

Enciclopedia on line

In sociologia, c. circolare e c. cumulativa, processo per il quale un cambiamento da un ipotetico stato iniziale di equilibrio provoca cambiamenti complementari, i quali spingono il sistema nella stessa [...] stabilizzazione, ipotizzata da molte scuole di sociologi ed economisti. Il principio operante sarebbe invece quello della c. circolare, per cui un processo sociale tende a diventare cumulativo e spesso a procedere con moto accelerato. Tale concetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: SOCIOLOGI

sindectomia

Enciclopedia on line

sindectomia In oculistica, escissione circolare della congiuntiva attorno alla cornea, come cura del panno corneale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: CONGIUNTIVA – OCULISTICA – CORNEA

giro

Enciclopedia on line

Movimento circolare. Nel linguaggio marinaresco, g. di bussola, manovra che si compie con la nave quando la si orienta successivamente, per i 360° di orizzonte, allo scopo di verificare, e quindi di poter [...] correggere, la deviazione che la bussola magnetica risente nei vari rombi, per l’effetto magnetico del ferro dello scafo su di essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: BUSSOLA MAGNETICA

circumnutazione

Enciclopedia on line

In botanica, movimento circolare descritto dalla parte apicale, ancora in accrescimento, di certi fusti, particolarmente evidente nelle piante volubili o rampicanti. È dovuto al fatto che l’allungamento [...] più intenso del fusto avviene lungo linee che si spostano continuamente e perciò il fusto s’incurva successivamente verso il fianco dove l’allungamento è minore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: FUSTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 551
Vocabolario
circolare¹
circolare1 circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...
circolare²
circolare2 circolare2 v. intr. [dal lat. circulari, lat. tardo circulare, der. di circŭlus «cerchio»] (io cìrcolo, ecc.; aus. avere ed essere). – Propr., andare in giro, andare attorno: circolavo oziosamente per le strade; più genericam.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali