. L'Avestā è il complesso dei testi religiosi dello zoroastrismo (v.). Il nome è riduzione del pahlavico apastāk, il cui significato dev'essere stato quello di "ciò che è posto, ciò che è stabilito", quindi [...] e su esse regna in perfetta beatitudine; il terzo capitolo enumera i cinque luoghi dov'è gradevole dimorare e i cinque luoghi dov'è sgradevole e addita le azioni che sulla terra rendono felici. Nel 4° capitolo si enumerano le colpe e le punizioni ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] - Il catasto agricolo offre le seguenti cifre di superficie: terre arabili 123.770 ha.; foreste 81.891 ha., vigneti 1548 Palazzo comunale è del 1530; ricordiamo inoltre la cinta con cinque torri (sec. XI), il ponte con sottostrutture romane (sec ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] vi tornarono nel 1664, e nel 1674 il re prese possesso delle terre, prima concesse a una compagnia. Dopo il 1763 E.-F. Choiseul, . Nel 1867 si cominciarono ad arruolare con un contratto di cinque anni Cinesi e Indiani dell'India Inglese, e dal 1894 ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] replicando che Bayle avrebbe mutato avviso "se avesse avuto cinque o seicento contadini da governare". Questo misterioso e 'un inquisitore portoghese, e che per amore di lei stende morti a terra i due rivali, e sempre per amore di lei ne uccide il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] geometra (1748) il compito di misurare i confini delle sue terre oltre le montagne del Blue Ridge.
Così Giorgio a 16 anni a due fasce di rosso, sormontate da tre stelle di cinque raggi dello stesso; cimiero: un corvo volante, corona marchionale. ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] Flora der Vorwelt, in cui le piante fossili sono divise in cinque classi e dodici ordini, basati sopra i diversi modi di conservazione sicurezza se i fossili appartengono a organismi che abitarono la terra, l'acqua dolce, l'acqua salmastra o il mare. ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] dal Mare del Nord e dall'Oceano Artico, a nord delle terre emerse infracretaciche. Si estendeva: in Inghilterra (York e Lincoln) con Corbières, i calcari a rudiste sono suddivisibili in cinque zone ippuritiche; così nel golfo aturiano (Adour) gli ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] formano sempre un collegio (due, tre, quattro, cinque, dieci), presieduto dal membro più autorevole (princeps e distinta, che con i loro mercanti si espandono in terra straniera, pone automaticamente il problema della protezione degl'interessi, ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] si dedicano praticamente lungo tutti i litorali delle terre emerse le popolazioni ivi insediate, l'attività peschereccia mondiale, e come nel 1976 la quantità pescata da soli cinque paesi del gruppo delle nazioni industrializzate (Stati Uniti, Canada, ...
Leggi Tutto
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
Roberto PARIBENI
Mario PELAEZ
Imperatore romano dalla fine dell'anno 97 all'agosto del 117. Marco Ulpio, Traiano era nato nell'anno 53 nel municipio di Italica nella provincia [...] sua lunghezza maggiore la Basilica Ulpia, grande edificio a cinque navate e a due piani. Dietro la basilica procedendo e antemurali a chiudere spazio di mare, ma cavando entro terra un vasto bacino esagonale comunicante col porto esterno di Claudio e ...
Leggi Tutto
vernaccia
vernàccia s. f. [da Vernaccia, oggi Vernazza, una delle Cinque Terre della riviera ligure di Levante] (pl. -ce). – Nome di svariati vitigni coltivati in molte regioni d’Italia, e dei vini bianchi che da essi, sin dal medioevo, si...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...