La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] personale, il calcolo delle giornatedi lavoro e i rendimenti, alla costruzione del Duomo diMilano dovette pronunciarsi sulla soluzione di un 'grande quadrante', di cui precisa che era di legno, con il limbo d'ottone e con la graduazione ogni cinque ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] di soli cinque anni più giovane di Brunelleschi, al quale sopravviverà di della Biblioteca Trivulziana diMilano, entrambi compilati nella giornate l'anno si spiccava da lui [...]. Io non voglio mancare di ridire le parole che io sentii dire al re di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] trovato la sua applicazione durante la costruzione del Duomo diMilano, negli ultimi decenni del Trecento. Tra i membri musicale moderna, nato dal "natural desiderio di sapere", è il fiat delle cinquegiornate del dialogo che dà dignità letteraria e ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di giostranti a cavallo (di autore incerto) e il Canto di giuocolatori di schiena (1559) di Giovanbatista dell'Ottonaio testimoniano il carattere popolare e ludico di alcune competizioni. I versi estratti dal Giornodidi poesie sportive, Milano, ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] occasione del primo giornodi Trasmissioni della televisione campanile. Chiesa e cinema nella diocesi diMilano, Milano 1997.
66 E. Mosconi, di morale sessuale e di perseguimento dell’osceno uno dei più restrittivi dei paesi industrializzati; cinque ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] il campo di evangelizzazione in cinque distretti77. Il giornatedi studio ed eventi dedicati a questo tema, con lo scopo di
169 C. Rognoni Vercelli, Mario Alberto Rollier. Un valdese federalista, Milano 1991, pp. 25 segg.
170 V. D. Gay Rochat, ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] , Dall’Acqua per Milano, Dalla Costa per Firenze), ripreso e trasmesso nella programmazione di quei primi giorni, sintetizzava la presenza .
Occorre inoltre ricordare il Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli (cinque episodi, 1977), che riscosse un ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] di Mussolini al potere. Durante i giorni della crisi vi fu il tentativo del prefetto diMilano, Alfredo Lusignoli, di favorire la formazione di esclusivamente azione politica e sociale e per quasi cinque anni ha diretto un partito politico»; verrebbe ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] tipi di colture e i sistemi di produzione
di Lucio Milano
Lo la media su un periodo dicinque anni), vale a dire in di lavoro per un contadino fosse di 20 arure (5,5 ha), che per la sola aratura e semina corrispondevano a circa 40 giornatedi ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] documentato con trattati e illustrazioni cinque-secenteschi), si chiamò dapprima foot avvocato alessandrino da tempo residente a Milano, e un altro giovane piemontese più su di sé che sulle gesta atletiche dei veri protagonisti di quelle giornate. Le ...
Leggi Tutto
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] Rinnovati, rifatti, / ampliati. E...