Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] di un mondo che ha cessato di vivere. Langlois e Franju, ma anche negli stessi anni, a Milano dai quali emergono cinque periodi ben distinti.
Le origini. Di questo periodo, , da poche ore a parecchi giornidi lavoro. Ripristinata così la funzionalità, ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] Saragozza hanno in mano uno dei cinque bolsas (collegio elettorale); a Barcellona, it.: La vita quotidiana a Pompei, Milano 1973).
Fossier, R. (a cura di), Le Moyen Age, 3 voll., Paris Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri, Torino 1978²).
Lucie- ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] mediana. Verso il diciassettesimo giornodi sviluppo embrionale, si verifica modo tale da separare tra loro cinque porzioni leggermente ispessite, dalle quali di M. Cantarelli et al., Palermo, COFESE, 1996; m. barbieri, p. carinci, Embriologia, Milano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] dicinque aggiornamenti (1581, 1585, 1593, 1606, e 1612) che testimoniano l’evolversi del dibattito astronomico e il processo di fine di novembre del 1609 e i primi giornidi gennaio i propri principi, a cura di R. Bondì, Milano 2009.
C. Clavio, In ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] ad aspettare contando i giorni. Passarono i mesi, di Atanasio patriarca di Costantinepoli. Sperava che l'opera sarebbe stata pronta per le stampe fra quattro o cinque 70, 357; S. Maffei, Epist., a. c. di C. Garibotto, Milano 1955, I, pp. 190-191; G. W. ...
Leggi Tutto
Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] evento a ogni inizio di articolo. Si tratta delle famose cinque W (who, giorni è la televisione a svolgere questo compito di ‘maestra di cerimonie’: è nella televisione – uno dei mezzi di , Paris 1958 (trad. it. Milano 1981).
G. Durand, Les structures ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] numero scritto 10 è il numero 2; in quello in base cinque, il numero scritto 10 è il numero 5; in quello in . Sorgendo e tramontando ogni giorno scandiva il tempo di tutte le attività umane. da Silverio Pisu), RCS, Milano 2004 [Ill.]
Lewis Carroll ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] in cinque anni ha totalizzato oltre 100 miliardi di minuti di chiamate di alimentazione automatica che attingono direttamente da serbatoi con più giornidi Le système des objets, Paris 1968 (trad. it. Milano 20073).
Y. Gingras, Éloge de l’homo techno- ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] di Morra, infine, dopo un periodo di vacanza della carica, Riccardo di Montenero), affiancato da quattro o cinque giudici esperti di scritta e nello stesso giorno o il giorno successivo. Il convenuto Il regno normanno di Sicilia, Milano 1966, in partic ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] di contingenti inglesi, spagnoli, provenzali, greci nelle campagne contro Milano secondo i casi, da quaranta giorni a tre mesi. L'unità di misura per il rapporto tra del Regno in cinque grosse circoscrizioni (Abruzzo, Terra di Lavoro e Principato, ...
Leggi Tutto
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] Rinnovati, rifatti, / ampliati. E...