L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] al XVI secolo, G. viene citata per la prima volta nei testi di storici e geografi arabi a partire dal IX secolo sotto il e A. Lebeuf, che alla cultura S. hanno dedicato oltre cinquant'anni di studi.
Dalle zone fluviali sino ai bordi del Lago Ciad ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] 11), Parigi 1985, pp. 51-57; S. Besques e altri, Cinquante ans de découvertes et de travaux sur les figurines de terre cuite grecques il X e il IX sec. a.C., mentre un'altra con testa di aquila e una larga spada, rinvenuta a Khorvin (Iran nord- ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] del bergamasco Guglielmo de' Grigis (135).
Cinquanta arcate terrene su piedritti a sezione quadrata, da stabilire con il vicino rio mediante una fondamenta de piera in testa alla fabbrica, al momento della decisione sono già fissati l'altezza ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] "nappa francischa".
55. Come le divisioni di beni immobili o i testamenti che citano più camere dotate di camini.
56. A.S.V c. 121v.
349. Chiedono la proibizione, per la durata di cinquant'anni e su tutte le terre della signoria, di riprodurre l'" ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] sulle concezioni religiose e altri aspetti della cultura Ch. provengono dal testo Chu Ci ("Le canzoni di Chu"), un'antologia poetica compilata per nobiliari. Le ricerche iniziate negli anni Cinquanta del Novecento hanno fino a oggi individuato ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] La caduta della Repubblica di Venezia e i suoi ultimi cinquant'anni. Studi storici, I-II, Venezia 1859; Ricciotti Bratti , 1992, pp. 213-318. Il saggio reca una ricca appendice di testi di canzoni, inni, ecc.
123. Antonio Longo, Memorie della vita di ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] , e questa mane si sono presentati quasi in massa cinquanta individui che sono rimasti senza pane per essere stati sospesi Id., Venezia 1992, pp. 353-358 (pp. 317-509).
301. Il testo viene riportato in S. Barizza, Il Comune di Venezia, p. 25 n. ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] Hebei; v. monumento funerario).
Verso la fine degli anni Cinquanta sono stati scavati, alla periferia S della Chang'an ( si è tentata più volte una ricostruzione congetturale sulla base dei testi, che lo descrivono tra l'altro come quadrato in basso ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] che agli inizi del secolo giunsero ad imbarcare cinquanta soldati ed una trentina di balestrieri. Il loro sora de queli che senta in chariega e in pergoli e che porta corona in testa, re de i do mari, asegurador de i caminj da levante a ponente, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] minuti realizzato a Highbury da Tony Adams con un micidiale colpo di testa. In finale, a Copenhagen, lo stesso Arsenal ebbe ragione anche si assicurò il successo. Nella prima metà degli anni Cinquanta, infine, a Caracas, in Venezuela, si disputava un ...
Leggi Tutto
taglia1
tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca (nel sign. 1 a): taglie di contrassegno;...
tanto
agg., pron. e avv. [lat. tantus agg., tantum avv.]. – 1. agg. a. Al sing., riferito a cosa, così grande, in così gran quantità, e con sign. più determinati, così lungo, così ampio, così esteso, così forte, così intenso, ecc.: andate...