• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
801 risultati
Tutti i risultati [3341]
Biografie [801]
Storia [545]
Geografia [346]
Arti visive [323]
Asia [215]
Archeologia [226]
Geografia umana ed economica [155]
Letteratura [193]
Scienze politiche [179]
Religioni [154]

Zhang Yimou

Enciclopedia on line

Zhang Yimou Regista cinematografico cinese (n. Xi'an, Shaanxi, 1951, secondo altre fonti 1950). Operatore, direttore della fotografia dei film Yige he bage ("Uno e otto", 1983) e Da yue bing ("La grande parata", 1985), [...] gli elementi caratteristici del suo stile: un notevole gusto figurativo, la rievocazione critica dei costumi tradizionali della civiltà cinese e una particolare capacità di delineare personaggi femminili. Ha diretto fra l'altro: Ju Dou (1990); Dahong ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAANXI – XI'AN – HUANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zhang Yimou (3)
Mostra Tutti

Jiang Jieshi

Enciclopedia on line

Jiang Jieshi Uomo politico e militare cinese (Fenghua, Zhejiang, 1887 - Taibei 1975), il cui nome ufficiale era Jiang Zhongzheng, essendo Jieshi un soprannome; più noto come Chiang Kai-shek, con la forma dialettale [...] nel 1927,  pose fine alla collaborazione tra il Guomindang e i comunisti. Accettò un un 'fronte unito' con il Partito comunista cinese (PCC) nel 1937, ma l'alleanza si rivelò precaria e diede luogo a una ripresa della guerra civile (1946). Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – OCCUPAZIONE GIAPPONESE – CHIANG KAI-SHEK – AUTORITARISMO – GUOMINDANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jiang Jieshi (1)
Mostra Tutti

Cai Guo-Qiang

Enciclopedia on line

Artista cinese (n. Quanzhou 1957). È noto per le performance con micce ed esplosivi (tra cui le varianti del Project for extraterrestrials, dal 1989).Tra le opere: Cai Guo-Qiang on the roof: transparent [...] York, Metropolitan museum of art). Nel 2008 il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ha organizzato una retrospettiva sull'artista cinese dal titolo Cai Guo-Qiang: I want to believe. C. ha avuto importanti riconoscimenti, tra i quali l'Oribe Award ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ENERGIA ATOMICA – TEORIA DEL CAOS – MARCO POLO – MEZZADRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cai Guo-Qiang (1)
Mostra Tutti

Liang

Enciclopedia on line

Dinastia cinese; regnò dal 502 al 557. Ebbe come capitale la città di Jiankang, l'attuale Nanchino, nel Jiangsu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANKANG – JIANGSU – CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liang (2)
Mostra Tutti

Shen Fu

Enciclopedia on line

Scrittore cinese (n. Suzhou 1763 - m. 1810). È autore del Fusheng Liuji ("Sei racconti di vita irreale"), di carattere autobiografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shen Nong

Enciclopedia on line

Imperatore cinese, secondo della serie dei cinque imperatori mitici; secondo il mito inventò le arti dell'agricoltura e della medicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE CINESE – AGRICOLTURA

Han Huang

Enciclopedia on line

Pittore cinese (Chang'an 723 - ivi 787). Pittore animalista; l'opera più celebre è Cinque bufali, improntata a possente realismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUFALI – CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Han Huang (3)
Mostra Tutti

Shen Zhou

Enciclopedia on line

Pittore, calligrafo e scrittore cinese (Changzhou, od. Wuxian, Jangsu, 1427 - ivi 1509), tipico rappresentante della cosiddetta pittura colta. Particolarmente notevoli alcuni suoi grandi paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chung Kaì Lai

Enciclopedia on line

Statistico cinese naturalizzato statunitense (n. Shanghai 1917 - m. 2009), dal 1961 prof. alla Stanford University. Ha lavorato nel campo dei processi stocastici, spec. marcoviani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – PROCESSI STOCASTICI

Yang Zhu

Enciclopedia on line

Filosofo cinese (sec. 4º a. C.); uno dei primi pensatori del taoismo. Il suo pensiero individualistico ed edonistico è in cosciente contrasto con la dottrina umanitaria di Mo Di. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAOISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 81
Vocabolario
Cinese
Cinese (cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali