La contesa nel Mar Cinese Meridionale rimane una delle principali minacce per la sicurezza regionale in Asia Sud-orientale. Il coinvolgimento di una grande potenza come la Cina, così come della quasi totalità [...] dei vicini Stati rivieraschi, ha contrib ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping si è recato a Mosca mercoledì 5 giugno dove è stato ricevuto da Vladimir Putin per una visita di Stato di tre giorni. Un’occasione per rafforzare le relazioni sempre più [...] strette tra i due Paesi; un’intesa volta anche ...
Leggi Tutto
Continuano le manovre della Settima flotta della Marina degli Stati Uniti nelle acque contese con la Cina. Iniziative che si inseriscono in un clima generale di tensione tra le due potenze, che ha avuto un’accelerazione nelle ultime settimane con il ...
Leggi Tutto
Sin dalla fine degli anni Settanta, ossia da quando la Cina di Deng Xiaoping ha avviato la nuova politica di ‘riforma e apertura’ (gaige kaifang) – della quale lo scorso mese di dicembre si è festeggiato il quarantesimo anniversario – il Paese ha co ...
Leggi Tutto
È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamento climatico. Diversi studi e ricerche scientifiche indicano dunque nell ...
Leggi Tutto
La costruzione di un polo geopolitico in Asia che si contrapponga ai tentativi egemonici di Pechino sta muovendo nuovi passi; si tratta di un asse che comprende per ora, tra i Paesi asiatici, soltanto il Giappone e l’India, ma gode dell’appoggio e d ...
Leggi Tutto
Lo scorso 5 marzo si è aperta la seconda sessione della XIII Assemblea popolare nazionale, l’organo supremo di potere della Repubblica popolare cinese (RPC), in occasione della quale il premier cinese [...] Li Keqiang ha presentato il consueto rapporto di ...
Leggi Tutto
In corso in Cina le ‘due sessioni’, ovvero la riunione annuale dell'Assemblea nazionale del popolo cinese (l’organo legislativo) e della Conferenza politica consultiva del popolo cinese (l’organo di consiglio [...] politico), in cui si analizza l’andament ...
Leggi Tutto
Quello tra Repubblica Popolare Cinese (RPC) e America Latina è un rapporto relativamente recente. Per lungo tempo i governanti comunisti hanno, infatti, manifestato una certa riluttanza a entrare nel continente [...] latinoamericano, considerato come una ...
Leggi Tutto
Il tema del multilateralismo (duobian zhuyi) ha fatto il suo ingresso nel discorso politico cinese nel 1986, con il rapporto sul lavoro del governo presentato da Zhao Ziyang in occasione del lancio del [...] VII piano quinquennale (1986-90), quando la dip ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...