China South Industries Group
Una delle principali imprese manifatturiere sotto il controllo del governo cinese, fondata nel 1999. Produce veicoli (automobili e motocicli), impianti energetici, armi, [...] componentistica e altri macchinari di precisione. Il gruppo è formato da di oltre 50 società di produzione ed è il primo produttore di veicoli in Cina. Nel 2010, ha registrato circa 31 miliardi di dollari, ...
Leggi Tutto
Xuande
Nome di regno assunto da Zhu Zhouji (n. 1398-m. 1435), quinto imperatore cinese (regno 1426-35) della dinastia Ming. Sulle orme dell’imperatore Yongle (regno 1403-24), mantenne Pechino come capitale [...] e continuò una politica espansionistica. Nel 1427 ordinò il ritiro delle truppe dall’Annam e riconobbe l’indipendenza del Vietnam. Appassionato di poesia e letteratura, eccelse anche come pittore ...
Leggi Tutto
China FAW Group (First Automobile Works)
China FAW Group (First Automobile Works) Principale produttore cinese di automobili, pullman e camion, fondato nel 1953 con l’aiuto dell’URSS. Produce centinaia [...] di modelli, per oltre un milione e mezzo di veicoli all’anno, progettati in collaborazione con le principali case automobilistiche mondiali (tra cui Audi, Ford, Toyota, Volkswagen). Due sono i suoi principali ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] ospitare un numero sempre più elevato di anziani. Ormai la speranza media di vita è già salita a 70 anni (73 per le donne), e 13 cinesi su 100 hanno un'età superiore ai 65 anni, ma si prevede che saranno 20 su 100 nel 2030 e 50 nel 2050: e intanto il ...
Leggi Tutto
ammazza-zanzare
agg. Che serve a eliminare le zanzare.
• Lì di fianco un’ambulante cinese prova con una certa fluidità di gomito la racchetta elettrica ammazza-zanzare: un rovescio e cinque scariche [...] contano gli insetti passati a miglior vita. Sorride: «Zanzare!». (Eduardo Di Blasi, Unità, 18 maggio 2008, p. 5, In Italia) • [tit.] E c’è pure la pistola ammazza-zanzare [testo] […] Fra le curiosità legate ...
Leggi Tutto
Nome dato intorno alla metà del 16° sec. dai Portoghesi all’isola, situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, a 150 km dalle coste della Cina, corrispondente all’attuale Taiwan (➔). ...
Leggi Tutto
WUTAI SHAN
S. Vita
Gruppo montuoso che si erge nella parte settentrionale dell'odierna provincia cinese dello Shanxi con cime che si aggirano sui 3.000 m, formando una barriera naturale tra essa e quella [...] risalente alla medesima epoca.
Sia il Foguang Si che il Nanchan Si compongono un capitolo importante nella storia dell'architettura cinese, poiché vi si trovano le più antiche strutture lignee ancora in piedi. La sala principale del Foguang Si (Dong ...
Leggi Tutto
Industrial & Commercial Bank of China
Una delle più importanti banche commerciali della Repubblica Popolare Cinese. Fondata nel 1984, di proprietà statale, è la più grande banca quotata al mondo, [...] con una capitalizzazione di mercato, alla fine del 2010, pari a 233,5 miliardi di dollari. In chiusura dello stesso anno, la banca, denominata con l’acronimo ICBC, contava 397.339 dipendenti, con oltre ...
Leggi Tutto
Nome di regno assunto nel 1647 da Zhu Yulang (n. 1623 - m. 1662), pretendente al trono cinese della detronizzata dinastia Ming. Tentò inutilmente di organizzare la resistenza nazionale nel sud della Cina [...] contro i Mancesi insediati dal 1644 sul trono cinese come dinastia Qing. ...
Leggi Tutto
Diplomatico e sinologo (Londra 1818 - Cambridge, Inghilterra, 1895), ambasciatore inglese a Pechino (1871-83), prof. di cinese a Cambridge (1888-95), ideatore d'un sistema scientifico di "romanizzazione" [...] del cinese (sistema W., o sistema W.-Giles, dal nome di H. A. Giles, che lo modificò), adottato in forma ufficiale sul piano internazionale fino al 1979, allorché fu introdotto il sistema pinyin. ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....