• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
210 risultati
Tutti i risultati [3030]
Letteratura [210]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

De Fèo, Sandro

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Modugno 1905 - Roma 1968), fratello di Nicola; fu critico cinematografico de Il Messaggero (1933-43) e dei primi settimanali in rotocalco (Omnibus, Tutto, Oggi: 1937-41), [...] de L'Espresso e collaboratore, con articoli di varietà letteraria e di costume, del Corriere della sera. Curò varie sceneggiature cinematografiche, pubblicò i romanzi Gli inganni (1962) e I cattivi pensieri (1967), e una serie di racconti, La Giudìa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MESSAGGERO – L'ESPRESSO – ROMA

Salomon, Ernst von

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Kiel 1902 - Winsen, Bassa Sassonia, 1972). Attivo sotto il nazismo come sceneggiatore cinematografico, nel dopoguerra ha scritto romanzi a carattere prevalentemente autobiografico: Die [...] Geächteten (1930; trad. it. I proscritti, 1941); Die Stadt (1932); Die Kadetten (1933); Der Fragebogen (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZISMO – TEDESCO – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salomon, Ernst von (1)
Mostra Tutti

Brookmyre, Christopher

Enciclopedia on line

Brookmyre, Christopher Scrittore scozzese (n. Glasgow 1968). Personaggio eclettico e provocatorio, ha un passato da critico cinematografico, cronista sportivo e cantante rock; tuttavia è noto in patria e all’estero come autore [...] di romanzi. Nel 1997 ha pubblicato Quite ugly one morning (trad. it. 2000); a questo sono seguiti (tra gli altri) i pluripremiati Boiling a frog (2002), Be my enemy (2005) e All fun and games until somebody ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – INGHILTERRA – GLASGOW

Malèrba, Luigi

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore italiano Luigi Bonardi (Berceto, Parma, 1927 - Roma 2008). Soggettista e sceneggiatore cinematografico, oltre che narratore, il suo lavoro mostra l'adesione a un realismo concreto che [...] si arricchisce tuttavia di un intenso timbro surreale e onirico. Tra le opere: La scoperta dell'alfabeto (1963); Il pataffio (1978); Il pianeta azzurro (1986). Vita Laureatosi in legge, diresse a Parma la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – SURREALISTA – GRUPPO '63 – BERCETO – GRANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malèrba, Luigi (3)
Mostra Tutti

Lemaitre, Pierre

Enciclopedia on line

Lemaitre, Pierre Lemaitre, Pierre. – Scrittore francese (n. Parigi 1951). Dotato di una prosa esatta e di taglio cinematografico, ha esordito nella narrativa nel 2006 con il romanzo Travail soigné (trad. it. Irène, 2010) [...] cui hanno fatto seguito Robe de marié (2009; trad. it. L’abito da sposo, 2012), Cadres noirs (2010; trad. it. Lavoro a mano armata, 2013), Alex (2011; trad. it. 2011), Sacrifices (2012; trad. it. Camille, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – FRANCIA – PARIGI

Vila-Matas, Enrique

Enciclopedia on line

Vila-Matas, Enrique Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1948). Ultimati gli studi universitari, ha intrapreso la carriera di critico cinematografico scrivendo per le riviste Fotogramas, Bocaccio e Destino. Negli anni Settanta [...] ha iniziato ad acquisire una certa notorietà come scrittore con La asesina ilustrada (1977; trad. it. L’assassina letterata, 2004), tuttavia il successo internazionale è arrivato solo nel 1985 con Historia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – CHET BAKER – BARCELLONA – ITALIA – KASSEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vila-Matas, Enrique (1)
Mostra Tutti

Perrin, Valérie

Enciclopedia on line

Perrin, Valérie. – Fotografa di scena, sceneggiatrice e scrittrice francese (n.  Remiremont 1967). Affermatasi dal 2006 in ambito cinematografico come fotografa di scena, ha lavorato in importanti produzioni [...] francesi quali quelle di C. Lelouch (tra le altre, Salaud, on t'aime, 2014; Chacun sa vie, 2017; Les plus belles années d'une vie, 2019), suo compagno di vita, esordendo nella narrativa con il romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMIREMONT

Il giardino dei Finzi-Contini

Enciclopedia on line

Romanzo (premio Viareggio 1962) dello scrittore italiano G. Bassani (1916-2000). Di grande successo è stato l’adattamento cinematografico, Il giardino dei Finzi Contini (1970), con la regia di V. De Sica, [...] Orso d'oro al XXI Festival di Berlino (1971) e premio Oscar per il miglior film straniero (1972) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – PREMIO OSCAR

Bonjour, tristesse

Enciclopedia on line

(Buongiorno, tristezza) Romanzo (1954) della scrittrice francese nota con lo pseudonimo F. Sagan (1935-2004). Ne è stato adattamento cinematografico il film Bonjour tristesse (1958) di O.L. Preminger, [...] reso con una tecnica mista, a colori e in bianco e nero, e interpretato da D. Kerr e D. Niven ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Bartolini, Elio

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Conegliano 1922 - San Daniele del Friuli 2006); dopo aver partecipato alla Resistenza, svolse attività di pubblicista, soggettista cinematografico e narratore. L'ispirazione neorealistica [...] (Icaro e Petronio, 1950) ha lungamente pesato sui suoi romanzi, in cui non sempre si sono armonicamente fuse una vena di nostalgia lirica e una vaga aspirazione di rinnovamento tecnico. Altre opere: La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DANIELE DEL FRIULI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali