• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Cinema [6]
Teatro [1]

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di forniture di servizi riuniti sotto un'unica gestione: c. alimentare, cinematografico] ≈ catena, rete. ... Leggi Tutto

commedia

Sinonimi e Contrari (2003)

commedia /ko'm:ɛdja/ s. f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine "canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos)"]. - 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, [...] stessa, la cui conclusione è di solito lieta] ↔ dramma, tragedia. ● Espressioni: commedia musicale [spettacolo teatrale o cinematografico di tono umoristico-sentimentale, in cui si alternano dialoghi parlati, canti e danze] ≈ musical. 2. (fig ... Leggi Tutto

pubblico²

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico² s. m. [da pubblico¹; cfr. il lat. publĭcum "dominio pubblico"] (pl., raro, -ci). - 1. a. [complesso di un numero indefinito di persone: luogo aperto al p.] ≈ gente. ↑ folla. b. (estens.) [complesso [...] un discorso, che legge e giudica un'opera letteraria, che ascolta un programma radiofonico, che guarda uno spettacolo cinematografico, teatrale, televisivo, sportivo e sim.: teatro gremito di p.; il p. radiofonico, di una mostra] ≈ parterre, (non com ... Leggi Tutto

-grafico

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafico [dal gr. -graphikós]. - Secondo elemento con cui sono formati gli aggettivi derivati dai sostantivi in -grafia o in -grafo: biografico, cinematografico, monografico, tipografico, ecc. ... Leggi Tutto

musical

Sinonimi e Contrari (2003)

musical /'mju:zikl/, it. /'mjuzikol/ s. ingl. [propr. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all'ital. commedia musicale], usato in ital. al masch. - (teatr., cinem.) [spettacolo teatrale [...] o cinematografico di tono umoristico-sentimentale, in cui si alternano dialoghi parlati, canti e danze] ≈ commedia musicale. ... Leggi Tutto

musicale

Sinonimi e Contrari (2003)

musicale /musi'kale/ agg. [dal lat. medievale musicalis, der. del lat. musĭca "musica"]. - 1. [della musica, che ha attinenza con la musica] ≈ (ant., lett.) musico. ● Espressioni: commedia musicale → □; [...] , melodioso, (ant., lett.) musico. ‖ orecchiabile. ↔ cacofonico, disarmonico, stridente. □ commedia musicale [spettacolo teatrale o cinematografico di tono umoristico-sentimentale, in cui si alternano dialoghi parlati, canti e danze] ≈ musical ... Leggi Tutto

hollywoodiano

Sinonimi e Contrari (2003)

hollywoodiano /ol:ivu'djano/ agg. [dal nome di Hollywood, area della città di Los Angeles, in California, sede di famosi studi cinematogra-fici]. - 1. [di Hollywood]. 2. (estens., iron.) [di forme di vita [...] e di comportamento esagerate, caratteristiche dell'ambiente cinematografico: matrimonio h.; festa h.] ≈ faraonico, grandioso, lussuoso, (scherz.) megagalattico, sfarzoso, sontuoso, spettacolare, spettacoloso. ‖ pacchiano, volgare. ↔ discreto, modesto ... Leggi Tutto

recitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recitare v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re-, propr. "fare l'appello delle persone citate in tribunale", poi "leggere a voce alta"] (io rècito, ecc.). - 1. [riportare a voce più o [...] preghiere] ≈ declamare, ripetere. ‖ dire, proferire, pronunciare. 2. (teatr., cinem.) a. [rappresentare un ruolo teatrale o cinematografico: r. la parte del protagonista] ≈ (fam.) fare, impersonare, interpretare, sostenere. b. [assol., fare l'attore ... Leggi Tutto

regista

Sinonimi e Contrari (2003)

regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] ≈ realizzatore, [di film] film-maker. ‖ direttore artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore ... Leggi Tutto

noir

Sinonimi e Contrari (2003)

noir /'nwar/ agg. e s. m., fr. (propr. "nero"), invar. - ■ agg. (lett., cinem.) [di genere narrativo o cinematografico incentrato su vicende cruente e misteriose: un romanzo, un film n.] ≈ giallo, mystery, [...] nero, thrilling. ■ s. m. (lett., cinem.) [romanzo, film e sim., appartenenti al genere noir: leggere, vedere un bel n.] ≈ giallo, mystery, thriller ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
LESSICO CINEMATOGRAFICO
Lessico cinematografico Sergio Raffaelli Le parole 'settoriali' (cioè i termini o tecnicismi) che designano le centinaia di nozioni peculiari del cinema, per lo più identiche dovunque, si differenziano nella forma tra lingua e lingua, riducendo...
DISPOSITIVO CINEMATOGRAFICO
Dispositivo cinematografico Lucilla Albano Per 'dispositivo cinematografico' si intende una delle forme simboliche in cui si è organizzata la rappresentazione del mondo tramite la visione (e l'ascolto) e che riguarda le condizioni di proiezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali