• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3030 risultati
Tutti i risultati [3030]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

Araki, Gregg

Enciclopedia on line

Araki, Gregg Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1959). Ultimati gli studi alla University of Southern California, ha scritto per la rivista LA Weekly e ha iniziato a lavorare come [...] sceneggiatore e regista, ottenendo i primi riconoscimenti nel 1992 con The living end (L’estremità viva). Con i successivi Totally f***ed up (1993), The doom generation (1995) e Ecstasy generation (1997) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW WAVE

De Martino, Alberto

Enciclopedia on line

De Martino, Alberto. – Regista cinematografico italiano (Roma 1929 – ivi 2015). Regista di culto tra peplum e horror, ha utilizzato spesso lo pseudonimo Martin Herbert. Laureato in Giurisprudenza si è [...] avvicinato al mondo del cinema come comparsa e giovane attore per passare poi all'aiuto regia e al documentario. È stato una figura centrale del cinema di genere degli anni Sessanta e Settanta. Tra i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIN HERBERT – PEPLUM – GOLEM – ROMA

Maté, Rudolph

Enciclopedia on line

Operatore e regista cinematografico (Cracovia 1898 - Hollywood 1964); formatosi con K. Freund, lavorò in Germania, in Francia e negli USA, rivelandosi operatore colto e preparato, prezioso collaboratore [...] di famosi registi: Dreyer (La passion de Jeanne d'Arc, 1928, e Vampyr, 1932); Clair (Le dernier milliardaire, 1934); Hitchcock (Foreign correspondent, 1940); Lubitsch, Wyler, Hawks, Vidor, ecc. Nel 1947 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – CRACOVIA – GERMANIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maté, Rudolph (1)
Mostra Tutti

Elkaïm, Jérémie

Enciclopedia on line

Elkaïm, Jérémie Attore cinematografico e televisivo francese (n. Parigi 1978). All’inizio degli anni Duemila ha conquistato la critica con Presque rien (2000, Quasi niente), grazie a un’interpretazione intensa e riuscita. [...] Dopo aver recitato in À cause d’un garçon (2002), L’intouchable (2006) e nella fortunata serie televisiva Clara Sheller (2008), si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con Polisse (2011), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – PARIGI

Estevez, Emilio

Enciclopedia on line

Estevez, Emilio Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1962). Figlio di M. Sheen (e fratello di C. Sheen), ha iniziato la carriera nel mondo del cinema recitando in diverse pellicole dedicate [...] critica, per poi dirigere Rated X (2000) e l’apprezzato Bobby (2006, presentato alla 63a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia). Nel 2011 è uscito The way (Il cammino per Santiago, 2012), dramma diretto, sceneggiato e interpretato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

European Film Awards

Enciclopedia on line

Riconoscimento cinematografico istituito nel 1988, con cui ogni anno la European Film Academy (già European Cinema Society) premia l’eccellenza artistica della produzione cinematografica europea. Le categorie [...] contemplate sono diciassette, fra queste miglior lungometraggio, miglior regista, miglior attrice e miglior attore. Dal 1996 la cerimonia (che si svolge il primo sabato di dicembre) è stata celebrata ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: COPENAGHEN – BARCELLONA – VARSAVIA – GLASGOW – BERLINO

Hensleigh, Jonathan

Enciclopedia on line

Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. 1959). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha iniziato a scrivere per la TV (The young Indiana Jones chronicles, 1992-93) e il cinema (A far off [...] place, 1993). È autore delle più importanti pellicole del cinema d’azione degli ultimi anni, tra le quali si ricordano Die hard with a vengeance (1995, Die hard – Duri a morire), Jumanji (1995), The Saint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO PERSONAGGIO DEI FUMETTI

Frammartino, Michelangelo

Enciclopedia on line

Regista cinematografico italiano (n. Milano 1968). Durante gli studi in Architettura ha sviluppato uno spiccato interesse verso l’estetica visiva; iscrittosi alla Civica Scuola del Cinema di Milano, ha [...] che ha ottenuto dalla critica ampi consensi, confermati da Il buco (2021), film epico ed evocativo nelle viscere della Terra insignito alla 78a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del Premio speciale della giuria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Decroux, Étienne-Marcel

Enciclopedia on line

Attore teatrale e cinematografico francese (Parigi 1898 - ivi 1991). Dopo aver studiato alla scuola del Vieux Colombier, lavorò con C. Dullin (1926-34) sperimentando nuove forme di spettacolo basate essenzialmente [...] sulla mimica (La vie primitive, 1931), cui fecero seguito: Le menuisier (1940); La machine (1940); Camping (1941). Nel 1945 iniziò la collaborazione con J. L. Barrault (Le combat antique, 1945; La voiture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Gray, James

Enciclopedia on line

Gray, James. - Regista cinematografico statunitense (n. New York 1969). Laureto alla School of Cinematic Arts della University of Southern California di Los Angeles, capace di spaziare dal noir, al dramma [...] e famigliare. Con il suo primo lungometraggio Little Odessa (1994) ha vinto il Leone d’argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra gli altri film s ricordano:  The Yards (2000), We own the night (2007; I padroni della ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – NEW YORK – VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 303
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali