• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [1153]
Musica [64]
Cinema [589]
Biografie [492]
Teatro [122]
Letteratura [122]
Arti visive [55]
Temi generali [52]
Film [46]
Storia [44]
Comunicazione [41]

GERSHWIN, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gershwin, George (propr. Gershvin, Jacob) Marta Tedeschini Lalli Compositore statunitense, di origine russa, nato a New York) il 26 settembre 1898 e morto a Los Angeles l'11 luglio 1937. Considerato [...] contributo è assai più ampio di quanto appaia dalle poche colonne sonore composte: oltre infatti alle numerose trasposizioni cinematografiche di musical concepiti per il teatro, o persino di poemi sinfonici come An American in Paris (1928), bisogna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – POEMA SINFONICO – OTTO PREMINGER – GEORGE STEVENS – IRVING RAPPER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERSHWIN, George (3)
Mostra Tutti

CHER

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cher Nicoletta Ballati Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] apparizioni con il marito in film e serie televisive nelle vesti di sé stessa quale cantante, ha ottenuto il primo ruolo cinematografico di rilievo in Come back to the 5 & dime, Jimmy Dean, Jimmy Dean (1982; Jimmy Dean, Jimmy Dean) di Robert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PETER BOGDANOVICH – FRANCO ZEFFIRELLI – NORMAN JEWISON – ROBERT ALTMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHER (1)
Mostra Tutti

Califano, Franco

Enciclopedia on line

Califano, Franco Cantautore italiano (Tripoli 1938 - Roma 2013). Celebre anche per lo stile di vita sregolato (che gli ha causato qualche problema con la giustizia in gioventù), è stato autore di alcune tra le canzoni [...] (1974). Interprete e autore di brani quali Tutto il resto è noia (1976), negli anni C. ha recitato in diverse pellicole cinematografiche (si ricordano Viola bacia tutti, 1998; Questa notte è ancora nostra, 2008). Il 2011 lo ha visto impegnato in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPOLI – MINA

Sinatra, Nancy

Enciclopedia on line

Sinatra, Nancy Cantante e attrice cinematografica statunitense (n. Jersey City, New Jersey, 1940). Primogenita di F. Sinatra, ha raggiunto il picco di notorietà negli anni Sessanta: tra i suoi successi si ricordano These [...] on the Rocks del 1966), che nella musica (è celebre il duetto di Somethin’ Stupid del 1967). Dopo alcune interpretazioni cinematografiche e i numerosi album incisi fino ai primi anni Settanta, è tornata a far parlare di sé negli anni Duemila: tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JERSEY CITY – NEW JERSEY

Bruni, Carla

Enciclopedia on line

Bruni, Carla Bruni (propr. Bruni Tedeschi), Carla. – Modella e cantautrice italiana (n. Torino 1967). Trasferitasi in Francia con la famiglia, negli anni Novanta ha raggiunto grande notorietà internazionale come modella, [...] ). Nel 2008 ha sposato il presidente della Repubblica francese N. Sarkozy. Interprete di sé stessa in alcune pellicole cinematografiche (Unzipped, di D. Keeve, 1995; Paparazzi, di A. Berbérian, 1998), nel 2011 ha debuttato nella recitazione nel film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Lemper, Ute

Enciclopedia on line

Lemper, Ute Cantante e attrice tedesca (n. Münster 1963). Ha esordito come cantante interpretando brani di K. Weill, É. Piaf e M. Dietrich, per poi orientarsi verso un repertorio più spiccatamente jazzistico. L. ha [...] anni ha cantato brani scritti per lei da S. Walker, N. Cave ed E. Costello (tra gli altri) e dal 2003 è autrice delle proprie canzoni. Nel 2012 è uscito Paris days, Berlin nights. L. ha recitato in diverse produzioni cinematografiche e televisive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO

Streisand, Barbra

Enciclopedia on line

Streisand, Barbra Cantante, attrice e regista cinematografica (n. New York 1942). Stella del musical, raggiunse il successo a Broadway nel 1964 come interprete di Funny girl (versione cinematografica di W. Wyler, 1968), [...] ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui l'Oscar come migliore attrice per Funny Girl (1969). Tra le sue interpretazioni cinematografiche, si ricordano: Hello Dolly! (1969), The owl and the pussycat (1970); What's up Doc? (Ma papà ti manda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Streisand, Barbra (1)
Mostra Tutti

Pizzi, Nilla

Enciclopedia on line

Pizzi, Nilla Cantante italiana (Sant’Agata Bolognese, Bologna, 1919 – Milano 2011). Dopo le prime esperienze come cantante negli spettacoli organizzati per l’Esercito (durante la seconda guerra mondiale), nel 1942 [...] al Festival sanremese). Da allora P. ha partecipato a numerose manifestazioni canore (tra cui Canzonissima e Un disco per l’estate) e produzioni cinematografiche, e si è esibita dal vivo (non solo in Italia ma anche all’estero) sino a tutto il 2010. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANT’AGATA BOLOGNESE – BOLOGNA

Addio giovinezza!

Enciclopedia on line

Titolo di lavori teatrali, musicali e cinematografici. Il primo lavoro è stato la commedia in tre atti scritta da S. Camasio (1886-1913) in collaborazione con N. Oxilia (1888-1917) e andata in scena nel [...] la Prima guerra mondiale fino a che l'operetta non venne soppiantata dalla commedia musicale. La storia fu soggetta a riduzioni cinematografiche, a partire da quella di Camasio e Oxilia (1913) e fino a quella diretta da F. M. Poggioli (1940). Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERA LIRICA – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NOVECENTO – OPERETTA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addio giovinezza! (1)
Mostra Tutti

Shakur, Tupac Amaru

Enciclopedia on line

Rapper statunitense (New York 1971 - Las Vegas 1996). Nato Lesane Parish Crooks, a sei anni è stato ribattezzato Tupac Amaru Shakur. Figlio di un’attivista delle Pantere Nere, è cresciuto nei quartieri [...] Tra il 1991 e il 1996 S. ha pubblicato cinque album e, ormai simbolo della West Coast, ha recitato in diverse pellicole cinematografiche. Con il sopraggiungere della fama, però, i problemi con la legge e gli scontri con i rapper della East Coast (su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLENZA SESSUALE – PANTERE NERE – LAS VEGAS – NEW YORK – HIP HOP
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
cinematografare
cinematografare v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali