• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
589 risultati
Tutti i risultati [1153]
Cinema [589]
Biografie [492]
Teatro [122]
Letteratura [121]
Musica [63]
Arti visive [54]
Temi generali [51]
Film [46]
Storia [44]
Comunicazione [41]

Kovács, András

Enciclopedia on line

Regista cinematografico ungherese (Kide 1925 - Budapest 2017). Diplomatosi nel 1951 all'Accademia di arti teatrali e cinematografiche di Budapest, esordì nella regia con Zápor ("Acquazzone", 1960), dopo [...] una lunga esperienza di sceneggiatore. Dal 1964, con il documentarioNehéz emberek ("Uomini difficili"), fu tra gli autori, insieme con Z. Fabri e M. Jancsó, che promossero il rinnovamento del cinema ungherese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – NEW ECONOMY – UNGHERIA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kovács, András (1)
Mostra Tutti

FILM D'ARCHIVIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film d'archivio Stefano Francia Di Celle Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] il montaggio e il trattamento operato sui frammenti scelti. Alla categoria del f. d'a. sono riconducibili il film di montaggio e il compilation film, il found-footage film (lett., film costruito con materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

Placido, Violante

Enciclopedia on line

Placido, Violante Attrice e cantante italiana (Roma 1976). Figlia dell’attore M. Placido, ha debuttato al suo fianco sulle scene cinematografiche in Quattro bravi ragazzi (1993), recitando successivamente in numerose produzioni [...] italiane, tra cui Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1996, dal romanzo omonimo di E. Brizzi), L’anima gemella (2002), in cui è stata diretta da S. Rubini, e La cena per farli conoscere (2006) per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

The great Gatsby

Enciclopedia on line

(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton [...] (1974), con R. Redford e M. Farrow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: F.S. FITZGERALD

Landau, Martin

Enciclopedia on line

Landau, Martin Attore statunitense (New York 1928 - Los Angeles 2017). Ha studiato recitazione all'Actors  Studio e una delle sue prime interpretazioni cinematografiche è stata quella nel film di A. Hitchcock North by [...] Northwest (Intrigo internazionale) del 1959. Ha raggiunto la notorietà con la serie televisiva Mission Impossible (1967-1969) e per l’interpretazione del comandante Koenig nella serie fantascientifica-cult ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS STUDIO – F.F. COPPOLA – LOS ANGELES – NEW YORK

Longoria, Eva

Enciclopedia on line

Longoria, Eva Attrice televisiva e cinematografica (n. Corpus Christi, Texas, 1975). Dopo qualche esperienza come modella, ha ottenuto piccoli ruoli in produzioni cinematografiche e televisive prima di raggiungere una [...] discreta notorietà recitando nella soap opera The young and the restless (Febbre d’amore, 2001-03). La fama internazionale è arrivata però solo nel 2004, quando L. è stata scelta per la serie televisiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORPUS CHRISTI – TEXAS

O'Toole, Peter Seamus

Enciclopedia on line

O'Toole, Peter Seamus Attore irlandese (Connemara, Galway, secondo altre fonti Leeds, 1932 - Londra 2013). Formatosi e affermatosi dapprima come attore teatrale, è noto soprattutto per le sue interpretazioni cinematografiche, [...] a partire da Lawrence d'Arabia (1962), che lo impose all'attenzione del pubblico e della critica. Confermate le sue doti in Becket (Becket e il suo re, 1964), con Lord Jim (1965) e What's new Pussycat? ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE D'ARABIA – CONNEMARA – LONDRA – GALWAY – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'Toole, Peter Seamus (1)
Mostra Tutti

Cinecittà

Enciclopedia on line

Cinecittà Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. Dalla fine degli anni 1940 vi girarono i migliori registi italiani; accolse inoltre numerose produzioni cinematografiche straniere, accrescendo [...] così il proprio prestigio internazionale. Dopo una grave crisi finanziaria, gli impianti sono stati aperti anche alla produzione televisiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinecittà (1)
Mostra Tutti

La grande bouffe

Enciclopedia del Cinema (2004)

La grande bouffe Mario Sesti (Francia/Italia 1973, La grande abbuffata, colore, 123m); regia: Marco Ferreri; produzione: Vincent Malle per Mara Film/Capitolina Produzioni Cinematografiche/Films 66; [...] soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Rafael Azcona, Marco Ferreri; fotografia: Mario Vulpiani; montaggio: Claudine Merlin; scenografia: Michel De Broin; costumi: Gitt Magrini; musica: Philippe Sarde. Quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Chiatti, Laura

Enciclopedia on line

Chiatti, Laura Chiatti, Laura. - Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1982). All’inizio degli anni Duemila ha ottenuto una discreta popolarità recitando in diverse produzioni [...] per il film di animazione Gladiatori di Roma, mentre tra le sue interpretazioni successive occorre citare quelle nelle pellicole cinematografiche Pane e burlesque (2014), Il professor Cenerentolo (2015), Io che amo solo te (2015), La cena di Natale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIONE DEL LAGO – LAGO, PERUGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
cinematografare
cinematografare v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali