Khāne-ye dust kojāst?
Umberto Mosca
(Iran 1987, Dov'è la casa del mio amico?, colore, 85m); regia: Abbas Kiarostami; produzione: Ali Reza Zarrin per Kanun; sceneggiatura: Abbas Kiarostami; fotografia: [...] è la casa del mio amico?, in "Cineforum", n. 312, marzo 1992.
L. Roth, Où est la maison de mon ami?, in "Cahiers du cinéma", n. 493, juillet-août 1995.
Ch. Darke, Where Is My Friend's House?, in "Sight & Sound", n. 10, October 1996.
M. Della Nave ...
Leggi Tutto
Saikaku ichidai onna
Dario Tomasi
(Giappone 1952, Vita di O-Haru, donna galante, bianco e nero, 148m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Kōi Hideo per Shin-Tōhō; soggetto: dal romanzo Koshoku ichidai [...] dall'antico Giappone, in "Bianco e nero", n. 7, luglio 1958.
G. Fink, La vita di O-Haru, donna galante, in "Cinema nuovo", n. 153, settembre-ottobre 1961.
J. Rosenbaum, Saikaku ichidai onna, in "Monthly film bulletin", n. 494, March 1975.
A. Masson ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] , Princeton 1947 (trad. it. Milano 1954).
L.H. Eisner, F.W. Murnau, Paris 1965.
J. Domarchi, Murnau, in "Anthologie du cinéma", n. 7, 1965.
T. Rayns, Der letzte Mann, in "Monthly film bulletin", n. 482, March 1974.
A. Cappabianca, Per una drammatica ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Orbetello 1975). Laureata in Lettere, ha frequentato la scuola di scrittura di A. Baricco, e ha esordito nel 2002 con il romanzo Adelmo, torna da me, da cui nel [...] amata (2017, finalista al Premio Strega), Matrigna (2018), Sembrava bellezza (2021), Donnaregina (2025). C. scrive anche per il cinema, tra le sue sceneggiature: La donna della mia vita (2010), La parrucchiera (2017). Suoi racconti sono apparsi in ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] Straub prima di decidersi a girare Chronik der Anna Magdalena Bach, film rimasto esemplare della loro esigente, irriducibile idea di cinema, ne avevano proposto la regia allo stesso Bresson. Forse perché, come in Le journal d'un curé de campagne ...
Leggi Tutto
Dillinger è morto
Stefano Roncoroni
(Italia 1968, 1969, colore, 95m); regia: Marco Ferreri; produzione: Alfred Levy, Ever Haggiag per Pegaso Film; soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Marco Ferreri, [...] 8, inverno-primavera 1969.
G. Volpi, Andremo a Tahiti, in "Ombre rosse", n. 7, aprile 1969.
G. Fink, Dillinger è morto, in "Cinema nuovo", n. 199, giugno 1969.
P.-L. Thirard, Le pistolet pop, in "Positif", n. 120, avril 1970.
M. Grande, Marco Ferreri ...
Leggi Tutto
Les vacances de Monsieur Hulot
Gianfranco Cercone
(Francia 1951-52, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot, bianco e nero, 96m); regia: Jacques Tati; produzione: Fred Orain per Cady/Discina; sceneggiatura: [...] Hulot', in "Wide Angle", n. 4, 1977 e n. 1, 1978.
S. Daney, J.-L. Schefer et al., Jacques Tati, in "Cahiers du cinéma", n. 303, septembre 1979.
L. Codelli, Les vacances de Monsieur Hulot, in "Positif", n. 245-255, mai 1982.
J. Kermabon, 'Les vacances ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Dawson, The Last Picture Show, in "Sight & Sound", n. 1, Spring 1972.
G. Allombert, The Last Picture Show, in "La revue du cinéma", n. 261, mai 1972.
G. Gow, The Last Picture Show, in "Films and filming", n. 8, May 1972.
G. Braucourt, La dernière ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...]
P. Baker, Lawrence of Arabia, in "Films and filming", n. 9, February 1963.
M. Mardore, Le paradis perdu, in "Cahiers du cinéma", n. 144, juin 1963.
F. Bolzoni, Lawrence d'Arabia, in "Cineforum", n. 31, dicembre 1964.
M. Houghton, Slow Motion O'Toole ...
Leggi Tutto
Tōkyō monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, Viaggio a Tokyo, bianco e nero, 135m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Yamamotō Takeshi per Shōchiku; sceneggiatura: Noda Kōgo, Ozu Yasujirō; fotografia: [...] Summer 1975.
M. Martin, Voyage à Tokyo, in "Écran", n. 66, février 1978.
G. Gauthier, Voyage à Tokyo, in "La revue du cinéma", n. 327, avril 1978.
D.J. Konshak, Space and narrative in 'Tokyo Story', in "Film criticism", n. 3, spring 1980.
D. Shipman ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...