• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [5436]
Film [530]
Cinema [3451]
Biografie [3016]
Teatro [712]
Letteratura [428]
Arti visive [331]
Musica [264]
Comunicazione [150]
Temi generali [149]
Storia [131]

Lady in the Dark

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lady in the Dark Franco La Polla (USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] , Ginger Rogers, Milano 1977. G. Bordman, American Musical Theatre. A chronicle, New York 1978. T.G. Aylesworth, Broadway to Hollywood, New York 1985. K. Gabbarrd, G.O. Gabbard, Psychiatry and the cinema, Chicago-London 1987 (trad. it. Milano 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCES GOODRICH – MITCHELL LEISEN – ALBERT HACKETT – BERTOLT BRECHT – GINGER ROGERS

The Hunchback of Notre Dame

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Hunchback of Notre Dame Antonio Faeti (USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] of Notre Dame, in "Variety", December 20, 1939. R.E. Morsberger, The Hunchback of Notre Dame, in Magill's Survey of cinema, 2° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1980. M. Mierendoff, William Dieterle. Der Plutarch von Hollywood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

La peau douce

Enciclopedia del Cinema (2014)

La peau douce Daniela Angelucci (Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] scena che non sarà mai mostrata esplicitamente dal regista sebbene attorno a essa graviti tutto il suo cinema. Interpreti e personaggi: Françoise Dorléac (Nicole), Jean Desailly (Pierre Lachenay), Nelly Benedetti (Franca Lachenay), Sabine Haudepin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – COMÉDIE FRANÇAISE – FRANÇOISE DORLÉAC – CATHERINE DENEUVE

The Big Heat

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Heat Peter von Bagh (USA 1953, Il grande caldo, bianco e nero, 90m); regia: Fritz Lang; produzione: Robert Arthur per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di William P. McGivern; sceneggiatura: [...] (Selma Parker). Bibliografia Brog., The Big Heat, in "Variety", September 23, 1953. F. Truffaut, Aimer Fritz Lang, in "Cahiers du cinéma", n. 31, janvier 1954. L. Anderson, The Big Heat, in "Sight & Sound", n. 1, July-September 1954. C. McArthur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

It's a Wonderful Life

Enciclopedia del Cinema (2004)

It's a Wonderful Life Serafino Murri (USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] and celestial suture: 'It's a Wonderful Life', in "Framework", n. 14, Spring 1981. P. Bonitzer, La machine à influencer, in "Cahiers du cinéma", n. 357, mars 1984. J. Basinger, The 'It's a Wonderful Life' Book, New York 1986. P. Vecchi, 'La vita è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Mille e una notte

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mille e una notte Cristiana Baldazzi Il favoloso mondo d’Oriente Mille e una notte (arabo Alf layla wa layla) è forse la più celebre raccolta araba di novelle. In Occidente fu conosciuta grazie alla [...] di Ali Babà, che li fa finire tutti dentro quaranta giare piene d’olio. In musica, a teatro, al cinema Le Mille e una notte hanno influenzato notevolmente l’immaginario occidentale. Innumerevoli scrittori, registi e musicisti si sono ispirati al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – FRANCESCO GABRIELI – ANTOINE GALLAND – WALT DISNEY – CINQUECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mille e una notte (2)
Mostra Tutti

In Cold Blood

Enciclopedia del Cinema (2004)

In Cold Blood Bill Krohn (USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] Clutter). Bibliografia H. Hart, In Cold Blood, in "Films in review", n. 1, January 1968. S. Daney, In Cold Blood, in "Cahiers du cinéma", n. 200-201, avril-mai 1968. G. Legrand, De sang-froid… mais non sans émotion, in "Positif", n. 95, mai 1968. D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Kid

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Kid João Bénard Da Costa (USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] et son", n. 100, mars 1957. M. Orsoni, Il monello, in "Cineforum", n. 24, aprile 1963. R. Lefèbvre, Le Kid, in "Cinéma 74", n. 184, février 1974. G. Cremonini, Charlie Chaplin, Firenze 1977. D. Robinson, Chaplin: his life and art, London 1985 (trad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ETÀ DELLA RAGIONE – CHARLIE CHAPLIN – EDNA PURVIANCE – JACKIE COOGAN – CARL SANDBURG

Seventh Heaven

Enciclopedia del Cinema (2004)

Seventh Heaven Antonio Faeti (USA 1927, Settimo cielo, bianco e nero, 93m a 24 fps): regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Fox; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Austin Strong; [...] 1977. R. Combs, 7th Heaven, in "Monthly film bulletin", n. 558, July 1980. A. Slide, 7th Heaven, in Magill's Survey of cinema. Silent films, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Engelwood Cliffs (NJ) 1982. H. Dumont, Jacob's Ladder, or Love and Adversity ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Third Man

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Third Man Federica De Paolis (GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] . U. Schwab, Authenticity and ethics in the film 'The Third Man', in "Literature/Film quarterly", n. 1, January 2000. R. White, The Third Man, London 2003. Sceneggiatura: The Third Man, London 1969; in "L'avant-scène du cinéma", n. 379, mars 1989. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali