• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [5436]
Film [530]
Cinema [3451]
Biografie [3015]
Teatro [712]
Letteratura [427]
Arti visive [331]
Musica [264]
Comunicazione [150]
Temi generali [149]
Storia [131]

My Man Godfrey

Enciclopedia del Cinema (2004)

My Man Godfrey Michele Fadda (USA 1936, L'impareggiabile Godfrey, bianco e nero, 95m); regia: Gregory La Cava; produzione: Gregory La Cava, Charles S. Rogers per Universal; soggetto: Eric Hatch, dal [...] Comentario, in Gregory La Cava, a cura di T. Parterroyo, San Sebastián-Madrid 1995. J. Darrigol, La règle du jeu de La Cava, in "Vertigo", n. 14, 1996. C. Cohen, 'My Man Godfrey' de Gregory La Cava, in "Cahiers du cinéma", n. 526, juillet-août 1998. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Zerkalo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zerkalo Paolo Vecchi (URSS 1974, Lo specchio, colore/bianco e nero, 105m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Erik Waisberg per Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Tarkovskij, Aleksandr Mišarin; fotografia: [...] ", n. 2, Spring 1976. M. Martin, Le miroir, in "Écran", n. 66, février 1978. J.L. Cros, Le miroir, in "La revue du cinéma", n. 326, mars 1978. J.P. Jeancolas, Notes sur 'Le miroir', in "Positif", n. 206, mai 1978. Ph. Strick, Mirror, in "Sight & ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INNOKENTIJ SMOKTUNOVSKIJ – ANDREJ TARKOVSKIJ – REINCARNAZIONE – MILLENARISMO – ROMOLO VALLI

Morte di un matematico napoletano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morte di un matematico napoletano Jean A. Gili (Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] , Qualche appunto su Caccioppoli, in "Script", n. 3, gennaio 1993. T. Jousse, Mort d'un mathématicien napolitain, in "Cahiers du cinéma", n. 483, septembre 1994. L. Codelli, Sept jours en mai, in "Positif", n. 404, octobre 1994. Su carta che brucia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SAVIGNANO SUL RUBICONE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – FESTIVAL DI VENEZIA – FABRIZIA RAMONDINO

Ninotchka

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ninotchka Alberto Farina (USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] 11, 1939. J. Cutts, Ninotchka, in "Films and filming", n. 6, March 1962. J. Johnson, Ninotchka, in Magill's Survey of cinema, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1980. V. Amiel, Paroles de Billy Wilder, touch de Ernst Lubitsch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IDEOLOGIA MARXISTA – CHARLES BRACKETT – WILLIAM DANIELS – MELVYN DOUGLAS – ERNST LUBITSCH

Mephisto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mephisto Paolo Vecchi (Ungheria/RFT 1981, colore, 154m); regia: István Szabó; produzione: Mafilm/Manfred Durniok; soggetto: dall'omonimo romanzo di Klaus Mann; sceneggiatura: István Szabó, Péter Dobai; [...] dicembre 1981. J. Forbes, Mephisto, in "Films and filming", n. 327, December 1981. M. Martin, Mephisto, in "La revue du cinéma", n. 368, janvier 1982. L. Miccichè, Mephisto, in "Cinemasessanta", n. 144, marzo-aprile 1982. C. Eidsvik, 'Tootsie' versus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: KLAUS MARIA BRANDAUER – BERNARDO BERTOLUCCI – GUSTAF GRÜNDGENS – OMONIMO ROMANZO – MIKLÓS JANCSÓ

The Hanging Tree

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Hanging Tree Edward Buscombe (USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] C. Scott (Grubb), Karl Swenson (Tom Flaunce), Ben Piazza (Rune). Bibliografia A. Ferrero, L'albero degli impiccati, in "Cinema nuovo", n. 138, marzo-aprile 1959. P. Pigenet, The Hanging Tree, in "Études cinématographiques", n. 12-13, hiver 1961 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Csillagosok, katonák

Enciclopedia del Cinema (2004)

Csillagosok, katonák Gianfranco Cercone (Ungheria/URSS 1967, L'armata a cavallo, bianco e nero, 105m); regia: Miklós Jancsó; produzione: Mafilm/Mosfilm; sceneggiatura: Georgij Mdivani, Gyula Hernádi, [...] 1968. P. Leroy, P. Loubière, Miklós Jancsó, in "Cineforum", n. 81, gennaio 1969. J.-L. Comolli, Autocritique, in "Cahiers du cinéma", n. 219, avril 1970. G. Buttafava, Miklós Jancsó, Firenze 1974. Sceneggiatura: in "Cineforum", n. 81, gennaio 1969. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Narrow Margin

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Narrow Margin Mario Sesti (USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] , The Narrow Margin, in "Monthly film bulletin", n. 226, November 1952. F. Truffaut, L'énigme du Chicago Express, in "Cahiers du cinéma", n. 24, juin 1953. Richard Fleischer: entre el cielo y el infierno, a cura di J.A. Hurtado, C. Losilla, Valencia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD FLEISCHER – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES

The Ten Commandments

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Ten Commandments Jonathan Rosenbaum (USA 1954-55, 1956, I dieci comandamenti, colore, 220m); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Paramount; soggetto: dal Libro dell'Esodo e [...] Grant, Les dix commandements, in "Cinématographe", n. 60, septembre 1980. R.E. Morsberger, The Ten Commandments, in Magill's Survey of cinema. Second series, 5° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1981. P. Mandell, Parting the Red Sea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

High Noon

Enciclopedia del Cinema (2004)

High Noon Edward Buscombe (USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] Brog., High Noon, in "Variety", April 30, 1952. P. Allombert, Le train sifflera trois fois (High Noon), in "La revue du cinéma", n. 269, 1973. R. Behlmer, America's favorite movies, New York 1982. R. Combs, High Noon, in "Monthly film bulletin", n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LIBERTÀ CONDIZIONALE – WILLIAM PHILLIPS – THOMAS MITCHELL – DIMITRI TIOMKIN – STANLEY KRAMER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 53
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali