Regista francese (Parigi 1903 - ivi 1990); documentarista e autore di cortometraggi d'avanguardia (Une cité française du cinéma, 1929; Les petits métiers de Paris, 1932), passò alla regia in Francia, Italia [...] e Argentina, dirigendo: La rue sans nom (1935); Crime et châtiment (1935); Les mutinés de l'Elseneur (1936); Il fu Mattia Pascal (vers. fr. L'homme de nulle part, 1937); L'affaire Lafarge (L'avvelenatrice, ...
Leggi Tutto
Muratori, Letizia. – Scrittrice e giornalista italiana (n. Roma 1972). Come giornalista collabora con diverse testate occupandosi di cinema, ha esordito come scrittrice nel 2004 con il racconto, contenuto [...] nell'antologia Ragazze che dovresti conoscere, Saro e Sara. Del 2005 è il suo primo romanzo Tu non c’entri, a cui dopo due anni ha fatto seguito La vita in comune. Ha pubblicato altri cinque romanzi: La ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Los Angeles 1921 - Beverly Hills 2011); è stato uno dei più popolari bambini prodigio del cinema e particolare successo hanno avuto i film nei quali recitava in coppia col rude Wallace [...] Beery: The champ (1931); The bowery (Spavalderia, 1933); Treasure island (1934); O' Shaughnessy's boy (Il circo, 1935). Nel 1948 ha esordito in teatro (nel 1954 protagonista di The king of hearts di Kerr ...
Leggi Tutto
Scrittore e regista cinematografico francese (Parigi 1920 - Cannes 1989). Fondatore insieme ad A. Bazin dei Cahiers du Cinéma (1951), esordì nella regia con alcuni cortometraggi nel 1956 e nel lungometraggio [...] con lo spiritoso L'eau à la bouche (Le gattine, 1960), seguito da La dénonciation (1962), Le viol (Anatomia di un adulterio, 1967), La maison des Bories (1969) e La femme fatale (1974). Ha partecipato ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. Londra 1972). Negli anni Novanta ha esordito come regista televisivo, poi è passato al cinema con Red dust (2004); nel 2005 ha ottenuto grande successo con la miniserie televisiva [...] Elizabeth I e, nel 2008, con la serie John Adams. Nel 2010 ha realizzato The King’s Speech, che gli è valso quattro Oscar, tra i quali quello per la migliore regia, mentre è del 2012 la pellicola Les ...
Leggi Tutto
Attore giapponese (Chiba 1889 - Tokyo 1973); negli USA dal 1908, scrittore e attore teatrale, fu avviato al cinema da Th. Ince. Uno dei primi grandi interpreti cinematografici d'America, divenne celebre [...] interpretando The cheat (o Forfaiture: I prevaricatori, 1915); tra gli altri suoi film: The battle (1924); Yoshiwara (1936); Tempête sur l'Asie (1938); Macao, l'enfer du jeu (1940); Quartier chinois (1946); ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] armi. Maudite soit la guerre offre poi un ottimo esempio del ruolo che la musica riveste o può rivestire nel cinema muto; è palese che l'accompagnamento al pianoforte ha il compito di far risaltare la costruzione sinfonica latente della narrazione ...
Leggi Tutto
Comolli, Jean-Louis
– Regista, critico e scrittore francese (n. Philippeville 1941). Riconosciuto come uno dei documentaristi e dei teorici del cinema più influenti della seconda parte del 20° secolo, [...] teorico e regista di documentari, sviluppando in entrambi i casi un percorso che vede nel documentario una forma avanzata di cinema, capace al tempo stesso di elaborare uno sguardo critico sul reale e di riflettere sulle sue stesse forme, proponendo ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] del corto Captain Sparky vs. The Flying Saucers. Nel 2007 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia, nel 2019 il David di Donatello alla carriera e nel 2021 è stato insignito del premio alla carriera della Festa ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico austriaco (n. Thal, Styria, 1947), dal 1983 cittadino statunitense. Campione mondiale di culturismo, ha esordito nel cinema nel 1970 (Hercule in New York), diventando nei film d'azione [...] , 1985; Predator, 1987). Di limitate ma inconfondibili risorse espressive, occupa un posto di rilievo nello star system del cinema americano; tra gli altri film che ha interpretato: Twins (1988); Terminator II (1991); True lies (1994); Batman & ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...