• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5436 risultati
Tutti i risultati [5436]
Cinema [3451]
Biografie [3016]
Teatro [712]
Film [530]
Letteratura [428]
Arti visive [331]
Musica [264]
Comunicazione [150]
Temi generali [149]
Storia [131]

Cantet, Laurent

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cantet, Laurent Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore francese (n. Melle 1961). Dopo aver studiato cinema presso l’IDHEC, ha esordito con successo con Ressources humaines (1999, premio César 2001). [...] averne trovato uno ancora migliore. Con questa sorta di dittico, C. si è rivelato regista rigoroso, realizzando un cinema asciutto, diretto, con uno sguardo molto attento alle odierne – e inquietanti - dinamiche antropologiche e sociali. Del resto l ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FRANCIA – HAITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantet, Laurent (1)
Mostra Tutti

Davis, Bette

Enciclopedia on line

Davis, Bette Attrice statunitense (Lowell 1908 - Neuilly-sur-Seine 1989), prima di teatro, entrò nel cinema nel 1930 affermandosi per il carattere e l'energia delle sue interpretazioni (premio Oscar 1935, 1938). Tra [...] i suoi film, ricordiamo: Of human bondage (1934); Dangerous (1935); The petrined forest (1936); Jezebel (1938); The private lives of Elisabeth and Essex (1939); All this and heaven, too (1940); The little ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUILLY-SUR-SEINE – ESSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davis, Bette (2)
Mostra Tutti

Ichikawa, Kon

Enciclopedia on line

Ichikawa, Kon Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] miliardario, 1954) e nelle riduzioni di testi letterarî (Enjō, Conflagrazione, 1958, dal Padiglione d'oro di Y. Mishima; Kagi, La chiave, 1959, dall'omonimo romanzo di J. Tanizaki). Ottenne il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ichikawa, Kon (1)
Mostra Tutti

Isoardi, Elisa

Enciclopedia on line

Isoardi, Elisa Isoardi, Elisa. – Conduttrice televisiva italiana (n. Cuneo 1982). Vincitrice del titolo di Miss Cinema al concorso di Miss Italia 2000, nello stesso anno si è diplomata in Teatro drammatico presso la [...] scuola sperimentale Agorà. Dopo aver intrapreso la carriera di modella e aver partecipato a diverse produzioni teatrali, nel 2005 è entrata in Rai, dove ha condotto la trasmissione Italia che vai. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGORÀ

dolby digital

Enciclopedia on line

Sistema di codifica audio multicanale sviluppato da Dolby Laboratories Inc e utilizzato al cinema, nella TV digitale, nei DVD e in altri supporti di riproduzione o trasmissione audio digitale. Nel d. la [...] codifica audio avviene con perdita di informazioni: il sistema riceve in ingresso segnali audio di tipo PCM (campionati con frequenza di 48 kHz e 16 bit di risoluzione) dal quale viene eliminata parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: DVD

Pasolini, Uberto

Enciclopedia on line

Pasolini, Uberto Pasolini, Uberto. -  Produttore, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1957). Ha esordito nel cinema come produttore con l’episodio A dangerous man: Lawrence after Arabia (1992) della serie televisiva [...] Great performances, fondando due anni più tardi la casa di produzione Redwave films. Tra le sue produzioni successive vanno citate quelle delle pellicole Palookaville (1995), Full Monty - Squattrinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – LE STELLE – VENEZIA – ROMA

Danes, Claire Catherine

Enciclopedia on line

Danes, Claire Catherine Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. New York 1979). Dopo l’esordio nel cinema con Little women (1994, Piccole donne), appena sedicenne ha vinto un Golden Globe e una nomination agli Emmy [...] per il ruolo da protagonista nella serie TV My so-called life (1994-95). In seguito è tornata sul grande schermo al fianco di L. DiCaprio per il film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) e per pellicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEMPLE GRANDIN – GOLDEN GLOBE – NEW YORK

Leung, Tony Chiu-Wai

Enciclopedia on line

Leung, Tony Chiu-Wai , Attore cinematografico cinese (n. Hong Kong 1962). Tra i più rappresentativi interpreti del cinema del regista Wong Kar-Wai e protagonista di film di diverso genere di altri famosi registi orientali [...] come John Woo, Hou Hsiao-hsien e Zhang Yimou, ha messo in luce un metodo interpretativo giocato sulle sfumature espressive e sugli sguardi. L’eleganza discreta e misteriosa, la predisposizione a vivere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – HOU HSIAO-HSIEN – WONG KAR-WAI – ZHANG YIMOU – HONG KONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leung, Tony Chiu-Wai (1)
Mostra Tutti

Puccini, Vittoria

Enciclopedia on line

Puccini, Vittoria Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Firenze 1981). Nel 2000 ha esordito nel cinema in Tutto l’amore che c’è e tre anni più tardi ha ottenuto il favore del grande pubblico con la fiction TV [...] Elisa di Rivombrosa (2003-05). Tra i lavori più noti in ambito televisivo si ricordano Le ragazze di San Frediano (2007), C’era una volta la città dei matti (2010, produzione dedicata alla vita di F. Basaglia), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – ANNA KARENINA – FIRENZE – BOLOGNA

sci-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

sci-fi <sài fài> locuz. sost. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Il cinema di fantascienza (sci-fi è abbreviazione di science fiction), è uno dei generi che storicamente ha riscontrato [...] , è da considerarsi un pilastro del genere sci-fi, oltre a essere il film di maggiore successo della storia del cinema contemporaneo. Non di minore importanza sono state poi le opere tratte dai romanzi e dai racconti del maestro della fantascienza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 544
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali