Regista danese (n. (Copenaghen 1969). Dopo essersi laureato alla Scuola nazionale di cinema danese, è stato tra i fondatori di Dogma 95. Con il suo secondo lungometraggio Festen nel 1998 ha ricevuto il [...] premio della giuria al Festival di Cannes. Tra gli altri film di rilievo diretti da V. si ricordano: It's all about love (Le forze del destino, 2003), En mand kommer hjem (Riunione di famiglia, 2007), ...
Leggi Tutto
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1900 - ivi 1975), fondatore del Centro sperimentale di cinematografia (1935), ne è stato direttore fino al 1943, e vicepresidente dal 1947 al 1950. Fondatore [...] e direttore di riviste specializzate (Bianco e nero; La rivista del cinema italiano), ha diretto (1964-68) la rassegna internazionale cinematografica della Biennale di Venezia. Ha diretto varî film, tra cui: Via delle cinque lune (1942); Ultimo amore ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1966). Entrato nel mondo del cinema a soli sedici anni (quando ha scritto le musiche del film Nightbeast, 1982), negli anni Novanta ha sceneggiato Regarding [...] Henry (A proposito di Henry, 1991), Forever young (Amore per sempre, 1992) e Armageddon (1998, insieme con T. Gilroy, S. Salerno e J. Hensleigh). A. ha creato serie televisive molto apprezzate dal pubblico ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico inglese (n. Leeds 1943). Interprete emblematico degli umori ribelli del cinema inglese degli anni Sessanta e Settanta, dopo alcune prove significative (Poor cow, 1967; If..., 1968), [...] si affermò come protagonista di A clockwork orange (Arancia meccanica, 1971) di S. Kubrick. Nel ruolo del cattivo ha poi recitato in varî film, tra i quali: Time after time (L'uomo venuto dall'impossibile, ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Boston 1930). Tra i maestri del cinema documentario e artista di rara coerenza, la sua intera opera è volta ad additare – pur nell’astensione da ogni [...] giudizio e nella creazione di spazi di totale libertà interpretativa per lo spettatore – fragilità e contraddizioni dell’America contemporanea, indagando con sguardo antropologico le microrealtà locali ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1925 - Boise, Idaho, 2016). Ha esordito nel cinema nel genere western (The little shepherd of Kingdom Come, 1961; Shenandoah, 1965; The sons of Katie Elder, [...] 1965), interpretando successivamente ruoli di uomini duri e violenti in polizieschi e thriller (In harm's way, 1965; The dirty dozen, 1967; Charade, 1963; Hush… hush, sweet Charlotte, 1964; Mirage, 1965; ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1978). Laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa, è stata ricercatrice presso l'Università Humboldt. I suoi racconti sono apparsi su diverse antologie [...] e riviste, sia in Italia che all'estero. Ha tradotto romanzi dall’inglese di autori quali F.S. Fitzgerald, O.E. Butler, R. Bradbury. Nel 2012 ha cosceneggiato il film Bella addormentata di M. Bellocchio. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. Hot Springs, Arkansas, 1955). Ha debuttato nel cinema con una piccola parte nel film Hunter’s blood (1987), per poi recitare in diverse produzioni televisive, perlopiù [...] in ruoli minori. Dopo aver diretto, sceneggiato e interpretato Sling blade (1996, Lama tagliente, Premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale), ha raggiunto la notorietà in Armageddon (1998, ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] in Rai nel 1980, in qualità di inviato ha raccontato eventi quali il Festival di Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. Kalispell, Montana, 1957) noto come Brad Bird, specializzato nel cinema d'animazione. Dopo la laurea al California institute of arts entrò come disegnatore alla Disney, sotto la [...] direzione di M. Kahl. Dopo aver firmato l'animazione di Animalympics (Le olimpiadi della giungla, 1980) e di The fox and the hound (Red & Toby nemiciamici, 1981), ha lasciato la Disney per passare ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...