PASINETTI, Francesco
Giovanna Rendi
PASINETTI, Francesco. – Nacque il 1° giugno 1911 a Venezia, primogenito di Carlo, medico, e di Maria Ciardi, figlia a sua volta del pittore vedutista Guglielmo.
La [...] mostra del Cinemadi Venezia (allora ancora chiamata Esposizione internazionale d’arte Venezia 1981; Venezia nel cinemadi F. P., Venezia 1997; G.P. Brunetta, Storia del cinema italiano. Il cinema del regime 1929-1945, Roma 2001, pp. 44, ...
Leggi Tutto
Locarno International Film Festival
Carlo Chatrian
Manifestazione cinematografica a carattere internazionale, nata a Locarno (Svizzera) nel 1946. Considerato tra i principali festival europei, il L. [...]
Festival internazionale del film Locarno. 40 ans/40 years ‒ Chronique et filmographie/Chronicle and filmography, éd. Roland Cosandey, Locarno 1988.
G. Volonterio, Dalle suggestioni del parco alla grande festa del cinema. Storia del Festival di ...
Leggi Tutto
MONTUORI, Eugenio
Alessandra Capanna
MONTUORI, Eugenio. – Nacque a Pesaro il 16 luglio 1907 da Francesco, prefetto del Regno, di Casacalenda (Campobasso), e da Virginia Checchi, di origini toscane, [...] della carriera. Nel 1979 partecipò ai concorsi internazionali per l’uso dell’energia solare in edifici residenziali a Roma e per la sistemazione della piazza delle Halles di Parigi.
Nel 1973 venne nominato accademico di S. Luca.
Morì il 14 maggio ...
Leggi Tutto
Cardinale, Claudia
Attrice cinematografica, nata a Tunisi il 15 aprile 1938 da una famiglia di emigranti siciliani. Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, [...] maestra, nel 1957 durante una festa dell'Unitalia fu eletta 'la più bella italiana di Tunisi', guadagnandosi un soggiorno di tre giorni alla Mostra di Venezia. Dopo un passaggio al Centro sperimentale di cinematografia diRoma e una piccola parte nel ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James). ‒ Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. a Wilmette, Illinois, 1950). Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, fu tra i protagonisti [...] raccolto il successo internazionale con Ghostbusters di I. Reitman, ma nel tempo ha tentato di uscire da quel the rocks (2020) e The French Dispatch (2021). Nel 2019 l'attore è stato insignito del Premio alla carriera della Festa del cinemadiRoma. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1975). Ha iniziato la sua carriera realizzando cortometraggi: Gas (2003), Aria (2005), Adil e Yusuf (2007). Con Aria ha vinto il David di Donatello, il Nastro [...] . Del 2009 è il primo lungometraggio Good morning Aman. Ha presentato in concorso alla Festa del CinemadiRoma il suo secondo film La foresta di ghiaccio (2014) e il terzo Padrenostro (2020) alla Mostra internazionale d'arte cinematografica ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] cinemainternazionale alcuni fenomeni degni di rilievo. Il più vistoso riguarda la produzione didi P. Festa Campanile) a L. Malerba, a V. Cerami, che ha fornito soggetti e sceneggiature a molti autori del cinema soggetto e sceneggiatura, Roma 1939.
G. ...
Leggi Tutto
Pratolini, Vasco
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Firenze il 19 ottobre 1913 e morto a Roma il 12 gennaio 1991. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento, [...] "ABC". Nel 1962 avvenne però la consacrazione più importante con il film Cronaca familiare di Valerio Zurlini, Leone d'oro alla Mostra internazionale del cinemadi Venezia, tratto dal suo romanzo omonimo che lo stesso P. adattò lavorando al soggetto ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] letteratura, il teatro e il cinema, e infine l'architettura e Rom Kirchen" (basta con le chiese diRoma). Nel 1921 progetta la ‛chiesa stellare Verso un che di estremo, benedicente. Verso la festa della generazione. e di esperienza internazionale, ed ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] al 1983 giocò sei finali di Coppe internazionali, vincendone due, una in concomitanza con la festa dell'Indipendenza dell' con successo l'attore al cinema e in teatro ‒ torna altra beffa: alla penultima giornata, la Roma è in testa, a pari merito ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...