• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [264]
Film [17]
Cinema [164]
Biografie [102]
Letteratura [33]
Arti visive [19]
Generi e ruoli [18]
Teatro [16]
Storia [14]
Musica [11]
Temi generali [9]

Sans soleil

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sans soleil Bernard Eisenschitz (Francia 1982, colore, 100m); regia: Chris Marker; produzione: Anatole Dauman per Argos; fotografia: Chris Marker, Sana Na N'hada, Jean-Michel Humeau, Mario Marret, Eugenio [...] ", elenchi delle "cose che fanno battere il cuore") e la traccia di un ipotetico film di fantascienza intitolato appunto Sans soleil… Il soggetto principale e l'oggetto stesso del cinema di Marker, ancor prima dell'immagine, è però il tempo. L'exergo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – HAROUN TAZIEFF – GUINEA BISSAU – ÎLE DE FRANCE – SAN FRANCISCO

The Rocky Horror Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Rocky Horror Picture Show Federica De Paolis (GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] un film unico nel suo genere, un mix perfetto tra musical, fantascienza e b- movie, dove la cultura del Novecento si ritrova . Le citazioni dal cinema horror sono innumerevoli, a partire dal castello, perfetta dimora di un qualunque Dracula. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – STANLEY KUBRICK – SUSAN SARANDON – ELVIS PRESLEY – OMOSESSUALITÀ

Invasion of the Body Snatchers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Invasion of the Body Snatchers Andrea Meneghelli (USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] Snatchers sarà il primo classico della fantascienza cinquantesca a beneficiare di un remake: il tesissimo film Body Snatchers, a cura di A. LaValley, New Brunswick-London 1989. M. Chion, Les enfants du remake, in "Cahiers du cinéma", n. 459, mars ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Yeelen

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yeelen Giulia Fanara (Mali/Burkina Faso/Francia/RFT 1984-87, 1987, Yeelen ‒ La luce, colore, 105m); regia: Souleymane Cissé; produzione: Souleymane Cissé per Atriascop/Les Films Cissé/Les Films du Carrosse/UTA/Westdeutscher [...] un film che "ci obbliga a ripensare tutto il cinema" (Ch. Tesson). Pur conservando molti elementi del racconto orale africano, non soltanto vi operano contaminazioni di genere, dal western alla fantascienza, ma l'immagine, l'iscrizione dei corpi nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – SOULEYMANE CISSÉ – BURKINA FASO – FRANTZ FANON

La caza

Enciclopedia del Cinema (2004)

La caza Miguel Marías (Spagna 1966, La caccia, bianco e nero, 93m); regia: Carlos Saura; produzione: Elías Querejeta; sceneggiatura: Carlos Saura, Angelino Fons; fotografia: Luis Cuadrado; montaggio: [...] in epoca postfranchista), il film costituisce un bizzarro esempio di 'cinema d'azione', quasi paragonabile alla fantascienza apocalittica degli anni Cinquanta ‒ o persino a un film di guerra, nonostante nessuno indossi un'uniforme. Dominato da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JUAN ANTONIO BARDEM – FESTIVAL DI BERLINO – SPAGHETTI WESTERN – PEDRO ALMODÓVAR – LUIS BERLANGA

Escape from New York

Enciclopedia del Cinema (2004)

Escape from New York Daniele Dottorini (USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] di luogo, di tempo e di azione, oltre ad altri elementi tipici del western come della fantascienza ‒ il film, grazie anche all'apporto delle scenografie di Joe Alves e della fotografia di York 1977, in "Cahiers du cinéma", n. 326, juillet-août 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ISOLA DI MANHATTAN – CAHIERS DU CINÉMA – DONALD PLEASENCE – ERNEST BORGNINE – JOHN CARPENTER

The Pit and the Pendulum

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Pit and the Pendulum Peter von Bagh (USA 1961, Il pozzo e il pendolo, colore, 85m); regia: Roger Corman; produzione: Roger Corman per AIP; soggetto: dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; sceneggiatura: [...] lui e la moglie fedifraga. Roger Corman è l'inventore, all'interno del cinema anglosassone, di quella zona di frontiera fra l'orrore e la fantascienza che i francesi battezzarono fantastique. All'inizio degli anni Sessanta questo regista e produttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD MATHESON – EDGAR ALLAN POE – VINCENT PRICE – ROGER CORMAN – FLOYD CROSBY

The Manchurian Candidate

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Manchurian Candidate Jonathan Rosenbaum (USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/United Artists; soggetto: [...] vicino alla Nouvelle vague francese di quanto lo sia la maggior parte del cinema indipendente americano degli anni Sessanta Guerra Fredda, horror, love story, pseudo-documentario, fantascienza, film di kung fu…) e i diversi registri emotivi a essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – ANGELA LANSBURY – LAURENCE HARVEY – OMONIMO ROMANZO – UNITED ARTISTS
1 2
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Escapista
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali