• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [106]
Arti visive [48]
Cinema [15]
Storia [15]
Archeologia [20]
Musica [20]
Religioni [13]
Geografia [9]
Medicina [9]
Diritto [9]

Stallo, John Bernard

Enciclopedia on line

Filosofo della scienza e giurista (Sierhausen, Oldenburg, 1823 - Firenze 1900). Si trasferì nel 1847 a Cincinnati, dove rimase fino al 1885, con una breve permanenza di tre anni a New York. Dal 1885 fino [...] alla morte ricoprì un incarico diplomatico in Italia. Insegnò dapprima lingue, fisica e filosofia presso le scuole dei gesuiti ed esercitò in seguito l'ufficio di giudice. Dopo una giovanile adesione alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – METAFISICA
TAGS: EPISTEMOLOGICO – ONTOLOGICHE – CINCINNATI – NEW YORK – EINSTEIN

Mathews, Albert Prescott

Enciclopedia on line

Fisiologo statunitense (n. Chicago 1871 - m. 1957), prof. nelle univ. di Chicago (1909-16) e di Cincinnati (1918-40); socio straniero dei Lincei (1927). Autore di importanti ricerche nei varî campi della [...] fisiologia e di un manuale di chimica fisiologica, che ha avuto molte edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – CINCINNATI – CHICAGO

Hough, George Washington

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo statunitense (Tribes Hill, New York, 1836 - Evanston, Chicago, 1909) presso gli osservatorî di Cincinnati, di Albany (che diresse, 1860-74) e di Evanston presso Chicago (che diresse, [...] 1879-1909). Ideò strumenti di astronomia e di meteorologia; scoprì numerose stelle doppie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – METEOROLOGIA – CINCINNATI – ASTRONOMIA – NEW YORK

Barnard, George Grey

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Bellefonte, Pennsylvania, 1863 - New York 1938). Tra le sue opere più notevoli: il Lincoln a Cincinnati e i gruppi del palazzo del governo di Harrisburg, Pennsylvania. In Francia [...] raccolse sculture medievali che espose al pubblico a New York in apposito edificio (Barnard Cloisters): la raccolta fu comprata e donata al Metropolitan Museum da J. D. Rockefeller jr. (1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – HARRISBURG – CINCINNATI – NEW YORK – NEW YORK

BARA, Theda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bara, Theda Giuliana Muscio Nome d'arte di Theodosia Goodman, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Cincinnati il 29 luglio 1890 e morta a Los Angeles il 7 aprile 1955. Prototipo della [...] donna fatale dagli occhi bistrati, fu la prima star creata dal sistema promozionale dell'industria cinematografica attraverso l'identificazione tra diva e personaggio: si disse infatti che il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – DESERTO DEL SAHARA – RODOLFO VALENTINO – GRETA GARBO – RAOUL WALSH

Poole, William Frederik

Enciclopedia on line

Bibliotecario (Salem, Massachusetts, 1821 - Evanston, Illinois, 1894); lavorò a Boston (1851-69, dal 1856 nella biblioteca dell'università), Cincinnati (1869-73), ove organizzò la Biblioteca pubblica, [...] e infine dal 1874, a Chicago. Tra gli scritti di P. sono particolarmente importanti quelli relativi all'organizzazione e alla costruzione delle biblioteche. Fu uno dei fondatori (1876) dell'American library ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CINCINNATI – ILLINOIS – CHICAGO – BOSTON

Bernardin, Joseph L

Enciclopedia on line

Ecclesiastico statunitense (Columbia, Carolina del Sud, 1918 - Chicago 1996). Sacerdote dal 1952, vescovo ausiliare di Atlanta (1966-72), arcivescovo di Cincinnati (1972-82) e quindi di Chicago (dal 1982). [...] È stato segretario generale (1968-72) e poi presidente (1974-77) della conferenza episcopale statunitense. Cardinale dal 1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – ARCIVESCOVO – CINCINNATI – CARDINALE – COLUMBIA

Birkhoff, Garrett

Enciclopedia on line

Birkhoff, Garrett Matematico statunitense (Princeton 1911 - Water Mill, New York, 1996), figlio di George David; è stato prof. alle univ. di Washington e Cincinnati. Ha dato un contributo essenziale allo sviluppo dell'algebra [...] astratta, sviluppandone i collegamenti con tutti i rami delle matematiche superiori (dalla topologia al calcolo delle probabilità fino alla logica matematica) e applicandola ad essi. Gran parte dei suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINCINNATI – NEW YORK

Thomas, Theodore

Enciclopedia on line

Thomas, Theodore Musicista (Esens, Sassonia Inf., 1835 - Chicago 1905); dal 1845 negli USA, fu violinista e direttore d'orchestra. Istituì (1873) i festivals di Cincinnati e diresse le orchestre filarmoniche di New York [...] e Brooklyn; infine (1891-1903), fu direttore dell'orchestra sinfonica di Chicago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINCINNATI – BROOKLYN – NEW YORK – CHICAGO

Cunningham, Michael

Enciclopedia on line

Cunningham, Michael Cunningham, Michael. - Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 [...] con Golden States, a cui sono seguiti A home at the end of the world (1990; trad. it. 1991, trasposto nella versione cinematografica da M. Mayer nel 2004), Flesh and blood (1995; trad. it. 2002). Ma il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – OMOSESSUALITÀ – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, Michael (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
cincinnare
cincinnare v. tr. [der. di cincinno], region. – Acconciare il capo con arte; nel rifl., anche agghindarsi: quando finirai di cincinnarti davanti allo specchio?
cincinnato
cincinnato s. m. – Chi, dopo aver prestato la sua opera alla patria, non insuperbisce, ma si ritira a vita semplice e modesta. È un uso antonomastico del nome di Lucio Quinzio Cincinnato, console romano nel 460 a. C., dittatore nel 458, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali