(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] in the 1990s, ed. J.O. Smykla, W.L. Selke, Hingland Heights (Ky.)-Academy of Criminal Justice Sciences, Cincinnati (Oh.) 1995; Choosing correctional options that work. Defining the demand and evaluating the supply, ed. A.T. Harland, Thousand ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] da cause locali, generalmente da azioni termoelettriche.
Bibl.: I lavori originali sull'argomento sono in gran parte pubblicati, o largamente riassunti, nella rivista trimestrale Terrestrial Magnetism and Atmospheric Electricity, Cincinnati (S. U.). ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol.I , p. 767 e s 1970, p. 90)
L. Beschi
Sono mancati, negli ultimi due decenni, estesi e organici interventi di scavo su aree di una certa estensione [...] ss.; L. Shear Jr., The Stoa Basileios in the Athenian Agora, in AAA, III, 1970, p. 297 ss.; E. Vanderpool, Ostracism at Athens, Cincinnati 1970; C. Ampolo, Analogie e rapporti tra Atene e Roma arcaica, in PP, XXVI, 1971, p. 443 ss.; L. Shear Jr., The ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] il Bambino (Orléans, Mus. Historique et Archéologique; New York, Metropolitan Mus. of Art; Parigi, Louvre); la Vergine di Saint-Denis (Cincinnati, Taft Mus.) faceva un tempo parte di un insieme al quale appartenevano i due angeli oggi a Rouen (tesoro ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] caso, veniva considerata la capacità di accelerazione in rincorsa. De Hart Hubbard possedeva questa qualità avendo realizzato, nel 1926 a Cincinnati, 9″3/5 sulle 100 yards, eguagliando il record del mondo, e nelle prove indoor, sulle 50 e 60 yards ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] The Art of the Greeks, New York-Londra 1906; H. N. Fowler-J. R. Wheeler, Handbook of Greek Archeology, New York-Cincinnati 1909; G. E. Rizzo, Storia dell'arte greca, Torino 1913-1915 (rimasta incompleta, si arresta allo stile geometrico); H. Willers ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] in West Anatolia: Aegean and Asiatic Correlations, in G. Cadogan (ed.), The End of the Early Bronze Age in the Aegean (Cincinnati Classical Studies, 6), Leida 1986, p. 139 ss.; T. Özgüç, Kültepe-Kaniş II. New Researches at the Trading Center of the ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (v. vol. III, p. 649)
A. Delivorrias
Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] 1971, pp. 289-306; R. L. Fitts, The Attacks upon the Associates of Pericles (diss. Ohio State Univ.), Cincinnati 1971, pp. 97-141; J. Schwarze, Die Beurteilung des Perikles durch die attische Komödie und ihre historische und historiographische ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] ., Groningen 1970.
R. Carpenter, The Architects of the Parthenon, Harmondsworth 1970.
E. Vanderpool, Ostracism in Athens, Cincinnati 1970.
W. Hopfner, Das Pompeion, Berlin 1971.
J. Travlos, Bildlexikon zur Topographie des antiken Athen, Tübingen 1971 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] , un'altra in Germania due anni dopo; nel 1864 fu la volta di Mosca e nel 1873 fu fondata a Cincinnati la prima società d'acclimatazione americana. Le società extraeuropee sembravano avere più successo di quelle del vecchio Continente: l'Australia ...
Leggi Tutto
cincinnare
v. tr. [der. di cincinno], region. – Acconciare il capo con arte; nel rifl., anche agghindarsi: quando finirai di cincinnarti davanti allo specchio?
cincinnato
s. m. – Chi, dopo aver prestato la sua opera alla patria, non insuperbisce, ma si ritira a vita semplice e modesta. È un uso antonomastico del nome di Lucio Quinzio Cincinnato, console romano nel 460 a. C., dittatore nel 458, del...