LAZZARI, Virgilio
Alessandra Ascarelli
Nacque il 20 apr. 1887 ad Assisi da Carlo e Maria Proietti. Ultimo di quattro fratelli, pur dovendo contribuire assai presto al bilancio familiare lavorando come [...] of the Metropolitan Opera. The complete chronicle of performances and artists (tables 1883-1985), Boston 1989, p. 149; E.A. Thierstein, Cincinnati opera, from the zoo to music hall, Hillsdale 1995, pp. 157-159; C.A. Dillon - J.A. Sala, El teatro ...
Leggi Tutto
Smith, Tommie
Sandro Aquari
USA • Acworth (Texas), 5 giugno 1944 • Specialità: Velocità
Alto 1,90 m per 84 kg, soprannominato Jet, è stato uno dei grandissimi della velocità, capace di eccellere dai [...] . Dopo le Olimpiadi in Messico Smith ebbe un'esperienza da atleta professionista e poi giocò tre anni a football con i Cincinnati Bengala. In seguito divenne direttore atletico all'Oberlin College, nell'Ohio, e successivamente a Los Angeles. ...
Leggi Tutto
MORPHOSIS
Livio Sacchi
Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] : la sede del Caltrans District 7 nel downtown di Los Angeles (2001-05); il Recreation Center della University of Cincinnati (1999-2005) nell’Ohio; il Cahill Center for astronomy and astrophysics (2004-08) a Pasadena, California; la sede della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] suggeriva perciò a Peirce di calcolare la posizione del secondo pianeta, affinché egli potesse cercarlo con il rifrattore di Cincinnati, uno dei più potenti al mondo.
Due mesi più tardi, Mitchel riportò sul "Sidereal messenger" la conferma del fatto ...
Leggi Tutto
FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] ), che sono il recto e il verso di un unico pannello e furono probabilmente precedute dalla Giuditta dell'Art Museum di Cincinnati (Ohio) che reca sul verso un paesaggio di gusto gotico internazionale con cervi e scimmie: è l'unica composizione a noi ...
Leggi Tutto
BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] più gonfio e complesso. A queste opere del periodo tardo se ne possono aggiungere poche altre, tra cui le Madonne del Museo di Cincinnati, del Museo di Autun, di Gottinga e della Cà d'Oro di Venezia, il tondo con l'Adorazione dei Magi a Chicago (Art ...
Leggi Tutto
BRESADOLA, Giacomo
Valerio Giacomini
Nacque il 14 febbr. 1847, a Ortisè (Trento), da Simone e Domenica Bresadola. Frequentò le scuole tecniche a Rovereto perché il padre voleva avviarlo agli studi d'ingegnena, [...] , pp. 222 s.; P. A. Saccardo, La botanica italiana, Venezia 1895, p. 37; C. G. Lloyd, L'abbé G. B., in Mycological notes (Cincinnati), XXXV (1910), pp. 462 s.; R. Pampanini, Erbari del Museo di Trento, in Bull. d. Soc. bot. ital. (1926), p. 105; L ...
Leggi Tutto
Thorpe, James (Jim)
Giorgio Reineri
USA • Prague (Oklahoma), 28 maggio 1888-Lomita (California) 28 marzo 1953 • Specialità: Decathlon
Fu il vincitore del primo decathlon disputato, secondo il programma [...] . La sua vita proseguì tra alti e bassi. Divenne attore, giocò a baseball nei Giants di New York, poi per i Cincinnati Reds sino al 1919; fu professionista nel football tra il 1915 e il 1928. Negli anni della depressione cambiò spesso lavoro ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] à H. van Effenterre, Parigi 1984, pp. 29-37; D. E. Wilson, The Early Minoan IIA West Court House at Knossos (diss. Cincinnati 1984), Ann Arbor 1985; id., The Pottery and Architecture of the EM IIA West Court House at Knossos, in BSA, LXXX, 1985, pp ...
Leggi Tutto
GĔ'ŌNĪM (in ebr. "eccellenze", sing. Gā'ōn)
Umberto CASSUTO
Titolo dato nell'epoca successiva alla redazione scritta del Talmūd ai capi delle accademie giudaiche di Babilonia. Quando precisamente cominciasse [...] , New York 1929; B. M. Lewin, Sar ha-Gĕ'ōnīm, Haifa-Gerusalemme 1928 segg.; S. Poznanski, Babylonische Geonim in nachgeonäischen Zeit, Berlino 1914; J. Mann, Texts and Studies in Jewish History and Literature, I, Cincinnati 1931, pp. 61-356, 553-629. ...
Leggi Tutto
cincinnare
v. tr. [der. di cincinno], region. – Acconciare il capo con arte; nel rifl., anche agghindarsi: quando finirai di cincinnarti davanti allo specchio?
cincinnato
s. m. – Chi, dopo aver prestato la sua opera alla patria, non insuperbisce, ma si ritira a vita semplice e modesta. È un uso antonomastico del nome di Lucio Quinzio Cincinnato, console romano nel 460 a. C., dittatore nel 458, del...