Donald Trump ha annunciato un aumento delle tariffe su acciaio e alluminio canadesi al 50% in risposta a un dazio del 25% imposto dall’Ontario sull’elettricità destinata agli USA. Il provvedimento entrerà [...] interna di minerali essenziali, pianificando impianti di raffinazione nelle basi del Pentagono per ridurre la dipendenza dalla Cina. La mossa mira a garantire la sicurezza nazionale, ma potrebbe incontrare resistenze interne. L’escalation commerciale ...
Leggi Tutto
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] , dove sono crollati parti del Mandalay Palace e un ponte nella regione di Sagaing.La scossa è stata avvertita anche in Cina, Laos e Vietnam, con tremori registrati fino a Bangkok, dove gli edifici hanno tremato e i residenti sono corsi in strada ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] dollari e la mobilitazione di risorse nel sud-est asiatico per fornire assistenza medica e beni di prima necessità. Cina, Unione Europea e Italia si sono dette disponibili a sollecitare e promuovere gli aiuti internazionali.Il coordinamento di tali ...
Leggi Tutto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legge che vieta TikTok dal 19 gennaio, respingendo il ricorso dell’azienda che invocava la libertà di espressione. Il Congresso ha giustificato il provvedimento [...] con preoccupazioni sulla sicurezza nazionale legate alla raccolta dati della piattaforma e ai suoi legami con la Cina. Il presidente uscente Joe Biden ha scelto di non applicare il bando, lasciando la decisione al suo successore Donald Trump. Quest’ ...
Leggi Tutto
L'UE punta su equità e flessibilità per affrontare le sfide industriali. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'importanza di modernizzare il settore automobilistico e ridurre [...] .Sul mercato dei capitali, l'UE vuole migliorare l'accesso ai fondi di rischio, attualmente dominati da USA e Cina. Inoltre, rafforza il partenariato con la Giordania per la stabilità mediorientale.Inserendosi nel discorso, il vicepresidente Stéphane ...
Leggi Tutto
La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] .Dagli Stati Uniti, la Casa Bianca ribadisce il sostegno a Israele e accusa Hamas di aver scelto la guerra. La Cina condanna la violazione del cessate il fuoco e sollecita l’ONU a intervenire. Anche la Russia esprime preoccupazione per l’escalation ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] Russia si è trasformata in uno Stato sempre più isolato, colpito da sanzioni economiche e costretto a rafforzare i legami con Cina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. La guerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha portato questo isolamento a un ...
Leggi Tutto
Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ieri, 28 marzo, ha colpito il Myanmar potrebbe aver provocato un’ecatombe. La scossa principale, registrata alle 12:50 ora locale, è stata seguita da una replica [...] di emergenza nella capitale, mentre le squadre di soccorso lavorano senza sosta.Le scosse sono state percepite fino in Cina, nella provincia dello Yunnan. La giunta militare del Myanmar ha lanciato un raro appello per aiuti internazionali, segnale ...
Leggi Tutto
Le Borse mondiali hanno subito pesanti perdite in seguito all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi su scala globale. Il Dow Jones ha registrato un calo di 1.394 punti (-3,3%), [...] Casa Bianca prevedono un dazio minimo del 10% su tutte le importazioni, con tariffe più elevate per prodotti provenienti da Cina (54%), Unione Europea (20%) e Giappone (24%). Azioni che hanno sollevato timori di un futuro rallentamento economico.Gli ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] vittima da molti anni di pratiche commerciali sleali. Nelle sue affermazioni c’è sicuramente qualcosa di vero. La Cina, ad esempio, ha approfittato delle regole dell'Organizzazione mondiale del commercio per ottenere un accesso facilitato ai mercati ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...