L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] segno di cauta apertura e ricerca di contatto e dialogo pur nella delicata fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] di fentanyl, la strategia effettiva è quella protezionistica di rilanciare la produzione manifatturiera interna. La risposta cinese è per ora misurata e selettiva. Lisa Guerra approfondisce i termini della ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] gli Stati Uniti, in risposta a questa minaccia, hanno attaccato con la loro aviazione il territorio controllato dagli Houthi.La Cina, nonostante il suo passato e il suo enorme patrimonio culturale, non è riuscita a consolidare un soft power adeguato ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] da 145 Paesi tra cui 27 dell’Ue e gli Usa nell’obiettivo net zero: niente emissioni nette entro il 2050 (la Cina concede il 2060, l’India il 2070)». L’Autore non contesta né la diagnosi né la “terapia decarbonizzante”. Centra il problema sulla ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] hanno ritirato il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] Regno Unito tenterà un negoziato con Washington, ma che non accetterà un accordo svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio globale. L'incontro ha ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato con fermezza: "Le mie politiche non cambieranno mai". Un commento netto, che arriva in seguito all’imposizione dei dazi nei confronti di diversi [...] e del crollo internazionale delle Borse. Le diverse tariffe imposte dalla Casa Bianca hanno accresciuto le tensioni commerciali internazionali. La Cina ha annunciato dei contro-dazi del 34% su tutti i prodotti statunitensi. L’Unione Europea è per ora ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] e Unione Europea nel luglio 2021. Serviva a Zelenskij per garantirsi risorse, serviva all’Europa per emanciparsi dalle importazioni dalla Cina, che lavora l’85% delle terre rare del mondo. L’urgenza non è solo politica. Le chiusure e le restrizioni ...
Leggi Tutto
Si svolgeranno il 23 febbraio le elezioni in Germania in seguito alla caduta del governo di Olaf Scholz, sfiduciato dal Bundestag il 16 dicembre del 2024. Il cancelliere socialdemocratico è stato sfiduciato [...] sulla crisi economica, sulle scelte di politica energetica da adottare, sul sostegno all’Ucraina, sulle relazioni con Russia e Cina e sul sistema elettorale. Il voto federale tedesco si preannuncia decisivo non solo per il futuro della Germania, ma ...
Leggi Tutto
Nella sua prima riunione di gabinetto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato “che i prodotti europei saranno presto soggetti a dazi del 25%”, aggiungendo che “l’Europa è stata progettata [...] cinese Xi Jinping, esprimendo il desiderio che possa visitare presto gli Stati Uniti. "Il rapporto che avremo con la Cina – ha aggiunto – sarà molto buono”. "Non voglio mettermi in quella posizione", ha risposto quando i giornalisti gli hanno chiesto ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...