Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] e l'assunzione di più ricercatori, il salto quantitativo e qualitativo della ricerca cinese è stato possibile.In una sola generazione, la Cina è stata in grado di compiere passi da gigante in ambito accademico. In futuro non ci sarà da stupirsi se si ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] trasparenza per richiamare l’attenzione sul comportamento della Cina nel Mar Cinese Meridionale, riprendendo alcune misure introdotte mettere in luce le azioni coercitive e illegali della Cina verso un altro Stato frontaliero, cercando di sfatare la ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] di beni cinesi. Ora, le sue intenzioni sembrano ancora più aggressive: tariffe fino al 60% su tutte le importazioni dalla Cina, con un ulteriore 10% su tutte le merci provenienti dall’estero. Una mossa di questo tipo sarebbe pesante per l’economia ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] scala globale. Fondata a New York nel 1956, IFEA World coinvolge più di 50 Paesi su 6 continenti, inclusi Cina e Africa, rafforzando i legami interculturali attraverso festival ed eventi. La presenza dell’IFEA alla conferenza si collega direttamente ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] È per questo motivo che negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria corsa allo sviluppo da parte della Cina, che si è concretizzata nell’istituzione del Big Fund (Big Fund for National IC Industry Investment). Questo fondo d’investimento ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] valutata da alcuni osservatori conservativa e autolesionista: si riteneva che Google avesse un ovvio interesse a essere presente in Cina, ma che la Cina in realtà non potesse farne a meno, in quanto a competenze.L’uscita di Google non ha impedito, al ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] rimarrà fissa a 55 anni.Ci si potrebbe chiedere perché il provvedimento sia stato introdotto solo ora. Fino a questa riforma, la Cina vantava un’età pensionabile tra le più basse in Asia: appena 60 anni per gli uomini e 55 per le donne. Questi limiti ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] molti osservatori la risposta ai possibili dazi sarà diversa, più flessibile e meno propensa a farsi coinvolgere in una guerra commerciale. La Cina si sente al tempo stesso più debole, perché i tassi di crescita sono in calo, e più forte, perché meno ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] portoghesi nel 1999, dopo quasi 400 anni di colonialismo. Lo stesso è accaduto con Hong Kong, restituita dagli inglesi alla Cina dopo 156 anni di occupazione. Cosa accadrà con Taiwan o con le rivendicazioni di decine di piccole isole nel Mar Cinese ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] per l’università. Il gaokao, noto anche come “esame superiore”, è considerato uno degli esami più difficili al mondo. In Cina, ogni giovane affronta questo passo con la speranza di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia. Per milioni di ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...