La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] i rapporti tra il blocco sunnita affiliato a Washington da un lato e l’Iran con i suoi alleati storici, Russia e Cina, dall’altro. L’avvicinamento economico, diplomatico e militare tra il governo saudita e la prima amministrazione Trump ha in parte ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] per creare legami e consolidare il proprio ruolo globale. Ma nel nuovo scenario internazionale, in cui non solo Russia e Cina minacciano i vicini, ma anche Trump chiede agli alleati di pagare per la protezione americana e insiste con l’annessione ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] dell’abitare e all’indifferenza verso le persone in difficoltà. Immagine: Arco all’ingresso nord della Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale del Triangolo d’oro nella provincia di Bokeo, Laos (25 luglio 2019). Crediti: Slleong, CC0 ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] per ora con un accordo di disimpegno militare lungo il confine conteso. Alessandro Uras analizza le ragioni che hanno portato Cina e India a riprendere il dialogo, dopo quasi cinque anni di tensione. Per diversi motivi, anche economici, Xi Jinping e ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] segno di cauta apertura e ricerca di contatto e dialogo pur nella delicata fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] di fentanyl, la strategia effettiva è quella protezionistica di rilanciare la produzione manifatturiera interna. La risposta cinese è per ora misurata e selettiva. Lisa Guerra approfondisce i termini della ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] gli Stati Uniti, in risposta a questa minaccia, hanno attaccato con la loro aviazione il territorio controllato dagli Houthi.La Cina, nonostante il suo passato e il suo enorme patrimonio culturale, non è riuscita a consolidare un soft power adeguato ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] da 145 Paesi tra cui 27 dell’Ue e gli Usa nell’obiettivo net zero: niente emissioni nette entro il 2050 (la Cina concede il 2060, l’India il 2070)». L’Autore non contesta né la diagnosi né la “terapia decarbonizzante”. Centra il problema sulla ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] hanno ritirato il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] e Unione Europea nel luglio 2021. Serviva a Zelenskij per garantirsi risorse, serviva all’Europa per emanciparsi dalle importazioni dalla Cina, che lavora l’85% delle terre rare del mondo. L’urgenza non è solo politica. Le chiusure e le restrizioni ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...