Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] La guerra è al quarto posto al mondo tra i grandi emettitori: se fosse uno Stato, si collocherebbe subito dopo Stati Uniti, Cina e India. L’impatto climatico della guerra a GazaL’invasione di Gaza e più di un anno di guerra sono state una catastrofe ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] Sud non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in Ucraina. Il capo del PDC ha chiarito di volere rapporti più cordiali sia con la Cina sia con la Corea del Nord. Lo scorso dicembre ha dichiarato che il suo Paese non deve intromettersi tra ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] non allineati e di perseguire una politica autonoma e indipendente nei confronti di giganti come gli Stati Uniti o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] Russia nel raggiungimento della pace, vede anche, attraverso le parole del presidente Trump, un’apertura verso il ruolo della Cina come dell’India per mettere fine alla guerra in Ucraina. È stato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, rispondendo ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] a favore, tra cui quello dell’Italia e dei Paesi europei. Gli astenuti sono stati 65; tra questi anche gli Stati Uniti, la Cina e l’India. I contrari sono stati 18, tra cui Russia e Israele.Gli Stati Uniti hanno ripresentato la loro mozione nella ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno ufficialmente imposto dazi del 25% su importazioni da Canada, Messico e Cina, scatenando reazioni immediate sui mercati finanziari. Le principali borse mondiali hanno aperto in ribasso, [...] dell’Ontario ha avvertito che le nuove misure potrebbero avere conseguenze dirette sull’industria automobilistica statunitense.Anche la Cina ha annunciato contromisure su beni agricoli e ha avviato un ricorso all’OMC, denunciando una violazione delle ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] in modo efficace, lasciando spazio a potenze esterne come la Cina e la Russia.Democrazia: pressioni interne ed esterneL’Unione non qualsiasi industria.Inoltre, la concorrenza con Stati Uniti e Cina è sempre più difficile: il Green Deal e il piano ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia alla Cina, alla guerra contro il terrorismo, l’iniziativa è sempre e soltanto africani e mediorientali, con la Russia e con la Cina, di pagare decine di miliardi alla Turchia e ad altri ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] settimana prima, fatta eccezione per quelli contro la Cina. Una retromarcia che svela le difficoltà economiche, Bessent avrebbe convinto Trump a limitare i dazi più duri alla Cina, evitando di colpire paesi alleati come Giappone e Corea del Sud ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] dalla Cina. Questa decisione, giustificata dal presidente come una risposta alle problematiche legate all'immigrazione e al ha dichiarato che risponderà con dazi equivalenti, mentre la Cina, pur non avendo ancora specificato le sue contromosse, ha ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...