Minuscole tracce di zampe lasciate da un animaletto nel letto del Fiume Azzurro, lo Yangtze, nella Cina meridionale, risalenti a un’epoca geologica in cui gli animali non avevano ancora colonizzato il [...] pianeta, potrebbero essere le più antiche mai ri ...
Leggi Tutto
Dagli Stati Uniti alla Cina, si stanno sperimentando sistemi di controllo sui lavoratori sempre più sofisticati: dai microchip sottocutanei ai braccialetti elettronici ai caschi o altri dispositivi che [...] monitorano le emozioni o i dati relativi alla s ...
Leggi Tutto
Qualunque sia il futuro che attende la penisola coreana, il 27 aprile 2018 è destinato a rimanere una data storica (per la penisola e per il mondo intero) e il merito sarà stato anche della Cina (RPC), [...] e di Xi Jinping in particolare, quello stesso X ...
Leggi Tutto
Il 2018 è destinato a rimanere un anno cruciale nella storia contemporanea cinese, analogamente al 1949, che ha sancito la nascita della “nuova Cina” con la proclamazione della RPC e l’avvio della politica [...] rivoluzionaria maoista, e al 1978, anno del ...
Leggi Tutto
I rapporti tra Cina (RPC) e Malaysia, sin dall’inaugurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali nel 1974, son stati caratterizzati da una buona dose di cordialità e rispetto reciproco, frutto di comuni [...] retaggi culturali e della presenza di una ...
Leggi Tutto
In occasione dell’inaugurazione del primo China International Import Expo (CIIE) di Shanghai il 5 novembre il presidente Xi Jinping ha criticato il protezionismo e l’unilateralismo: la Cina «non chiuderà [...] le porte al mondo, ma le aprirà sempre di più ...
Leggi Tutto
La decisione da parte della Cina di abbassare i dazi su 187 prodotti importati dall’estero ha suscitato interesse anche al di fuori dell’ambito economico: i commenti prevalenti ne danno infatti una lettura [...] politica, legata al tentativo cinese di ril ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 1997 terminava la dominazione inglese e Hong Kong ritornava sotto la sovranità cinese. Per oltre un secolo, infatti, quella che oggi è una regione amministrativa speciale della Cina è stata [...] una colonia dell’Impero britannico, fino a qua ...
Leggi Tutto
La questione ambientale costituisce innegabilmente uno dei maggiori capitoli dell’agenda politica della Repubblica Popolare Cinese, per via delle sue vaste ripercussioni sia a livello domestico sia a livello [...] internazionale. Dal 2007 la Cina ha supera ...
Leggi Tutto
Una visita importante, nel Paese degli eredi del Celeste impero. Tra Pechino e Shanghai, tra Chongqing e Xi’an, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in Cina tra il 21 e il 26 febbraio, [...] a rappresentare un’Italia che guarda con ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...