Nel suo piano di sviluppo delle comunicazioni commerciali e in un disegno di egemonia nell’area, la Cina sta sfruttando le sette isole che si trovano al largo delle Filippine e che sono contese tra le [...] due nazioni. Attraverso la realizzazione di pist ...
Leggi Tutto
L’Italia e la Cina, due grandi culture, due civiltà a confronto da sempre, la prima missione diplomatica risale all’epoca di Marco Aurelio, gli antichi legami commerciali hanno accomunato due grandi imperi [...] su quella via della seta che li unirà sino ...
Leggi Tutto
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Cina che hanno caratterizzato il vertice dell’APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation) di Port Moresby, in Papua Nuova Guinea, conclusosi domenica 18 novembre, hanno [...] impedito persino che si raggiungesse l’accordo ...
Leggi Tutto
Spesso si tende ad associare la Cina contemporanea esclusivamente ai grandi numeri dell’economia; condizionati più o meno consapevolmente da radicati luoghi comuni, si cade nella tentazione di considerare [...] questo enorme Paese come una fabbrica stermi ...
Leggi Tutto
Il presidente dell’Interpol Meng Hongwei è stato arrestato con l’accusa di corruzione e ha inviato una lettera di dimissioni. Il 29 settembre ne era stata denunciata la scomparsa dopo la sua partenza da Lione, sede dell’organismo sovranazionale, in ...
Leggi Tutto
Vladimir Putin e Xi Jinping si sono incontrati all’Eastern Economic Forum di Vladivostok; contemporaneamente si svolgeva, nel campo di addestramento Tsugol, in Russia, una grande esercitazione militare bilaterale che si conclude il 17 settembre. La ...
Leggi Tutto
Il cambiamento di rotta sugli investimenti all’estero è stato annunciato dalle autorità cinesi senza troppa enfasi ma si è concretizzato subito in scelte decise; i sogni di gloria nel ‘futile’ mondo del calcio e del cinema ne escono ridimensionati, ...
Leggi Tutto
Quando si parla di attori del Nord-Est asiatico in Africa, i riflettori sono tutti inevitabilmente puntati sulla Repubblica popolare cinese (RPC), laddove le presenze di Giappone e delle due Coree risultano a malapena percepite. In effetti, nell’ult ...
Leggi Tutto
L’accordo firmato a Pechino il 22 settembre tra monsignor Antoine Camilleri, sottosegretario per i rapporti della Santa Sede con gli Stati, e Wang Chao, viceministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese, potrebbe aprire una nuova pag ...
Leggi Tutto
Prenderà il via a Buenos Aires venerdì 30 novembre il tredicesimo G20, il vertice che riunisce i leader delle diciannove principali economie mondiali oltre a una rappresentanza dell’Unione Europea; nato nel 1999 come punto di incontro dei ministri d ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...