Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] ’UE), il premier magiaro è stato fortemente criticato per aver intrapreso delle missioni “di pace” in Russia, Ucraina e Cina senza però avere il mandato dall’Unione, senza confronto con gli altri leader europei e in totale autonomia.Temendo proprio ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] sfide dell’economia europea nel futuro: dalle energie rinnovabili alla digitalizzazione, passando per la competizione con Stati Uniti e Cina.In vent’anni la differenza tra Pil Usa e Pil europeo è passata dal 15% al 30%. Questo distacco spiega ...
Leggi Tutto
Nel corso del Forum economico orientale (Eastern Economic Forum) di Vladivostok, il presidente russo Vladimir Putin, giovedì 5 settembre, ha dichiarato di sostenere la candidatura di Kamala Harris. Ha [...] . Al tempo stesso ha accusato i democratici di essere ossessionati dalla Russia trascurando i pericoli rappresentati dalla Cina e dall’Iran; Trump ha inoltre definito ridicole le preoccupazioni del dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] nodali del confronto, ma non sono mancati riferimenti ad altri ambiti quali l’Iran, l’Afghanistan, i rapporti con la Cina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli Stati Uniti, del resto, sono molti gli scenari importanti. Tra ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] Sudafrica aveva una tradizione motoristica). Dopo il Duemila è cambiato tutto, con un sempre maggiore spostamento a Oriente dell’asse: Cina e Bahrain sono entrati in calendario nel 2004, la Turchia nel 2005, Singapore nel 2008, Abu Dhabi nel 2009, la ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] furono parziali, anche se fu lì che s’invertì la curva di calo di occupati nel manifatturiero, accelerata radicalmente dall’ingresso della Cina nella WTO (dai 17 milioni del gennaio 2001 si passò agli 11,4 milioni di fine 2009; dopo vi è stata una ...
Leggi Tutto
Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] , accusando l’Ungheria di non rispettare gli accordi europei e di favorire regimi autocratici, come la Russia e la Cina. Von der Leyen ha anche denunciato la gestione delle carceri ungheresi e la decisione di liberare trafficanti di esseri umani ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] ha sinora trovato sponde limitate vista l’assenza al tavolo delle discussioni della stessa Russia e del suo alleato più importante, la Cina, che a sua volta ha lavorato a una proposta per porre fine alla guerra. Il ritorno di Trump alla Casa Bianca ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] Italia. Anche nel 2019, quando venne chiamato a sorteggiare i gironi del mondiale di basket che si sarebbe giocato in Cina, in un’intervista rilasciata alla FIBA (Federación Internacional de Béisbol Amateur) ricordò l’importanza di quegli anni in cui ...
Leggi Tutto
Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] hanno fatto i profitti non solo delle aziende stesse, ma di un intero mercato illegale controllato dai narcotrafficanti.La Cina produce i componenti chimici essenziali per sintetizzare il Fentanyl, li esporta in Messico, dove i narcos provvedono alla ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...