• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [2143]
Europa [149]
Arti visive [325]
Biografie [313]
Geografia [268]
Archeologia [226]
Storia [144]
Italia [103]
Religioni [76]
Sport [70]
Letteratura [61]

Penia, Punta di

Enciclopedia on line

La vetta culminante (3343 m s.l.m.) della Marmolada e la più elevata cima delle Dolomiti, costituita da un calcare particolarmente puro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MARMOLADA – DOLOMITI – CALCARE

Niederwald

Enciclopedia on line

Rilievo della Germania (343 m), sulla destra del Reno, nei Monti Taunus. Sulla sua cima si erge (elevato nel 1877-83) un gigantesco monumento (alto 10,5 m, su una base di 25 m) di bronzo, con una figura [...] di donna personificante la Germania: ricordo della vittoria tedesca sulla Francia nella guerra del 1870-71 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTI TAUNUS – GERMANIA – FRANCIA – RENO

Pilatus

Enciclopedia on line

Pilatus Gruppo montuoso della Svizzera centrale che domina da SO il Lago dei Quattro Cantoni. La cima più alta è il Tomlis­horn (2120 m). Secondo una leggenda, il cadavere di Ponzio Pilato sarebbe finito in un [...] piccolo lago di queste montagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LAGO DEI QUATTRO CANTONI – PONZIO PILATO – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pilatus (1)
Mostra Tutti

Weisshorn

Enciclopedia on line

Weisshorn Rilievo della Svizzera meridionale (4505 m), nelle Alpi Pennine, poco a N del Cervino. La sua cima fu scalata per la prima volta nel 1861. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI PENNINE – SVIZZERA – CERVINO

Monte Santo di Lussari

Enciclopedia on line

Monte Santo di Lussari Rilievo (1766 m) delle Alpi Giulie Settentrionali, appartenente alla dorsale che chiude a S la Val Canale. Sulla cima sorge un santuario, eretto nel 1360, accanto al quale si è formato un piccolo agglomerato, [...] che costituisce la più alta sede permanente della montagna friulana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI GIULIE

Nicolosi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catania (42,5 km2 con 6959 ab. nel 2008). Centro base per ascensioni alla cima dell’Etna, è stato ripetutamente raggiunto da eruzioni, che nel 1669 hanno formato nei dintorni una [...] cresta chiamata i Monti Rossi (949 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ETNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nicolosi (1)
Mostra Tutti

Šar, Monti

Enciclopedia on line

Šar, Monti Šar, Monti Gruppo montuoso della regione balcanica, che si estende tra il Kosovo e la Macedonia del Nord. La cima più alta è il Monte Turčin (2747 m ). Turismo estivo e invernale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRUPPO MONTUOSO – MACEDONIA – KOSOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Šar, Monti (1)
Mostra Tutti

Gennaro, Monte

Enciclopedia on line

Gennaro, Monte Rilievo dell’Appennino Centrale (Monti Lucretili), che chiude a NE l’orizzonte di Roma, da dove è ben visibile. La cima (1271 m) è talora impropriamente denominata Monte Zappi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO CENTRALE – MONTE ZAPPI – ROMA

Presanella, La

Enciclopedia on line

Presanella, La Catena montuosa del Trentino, nel gruppo dell’Adamello (➔), dal cui massiccio centrale è separata dal Passo di Presena. Culmina nella cima omonima (3558 m) e supera con molte creste, alcune delle quali [...] ricoperte da ghiacciai, i 3000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – CATENA MONTUOSA – GHIACCIAI – TRENTINO

Cervino

Enciclopedia on line

Cervino (ted. Matterhorn) Massiccio delle Alpi Pennine tra l’alta Valtournenche (Val d'Aosta) e l’alta Mattertal (Vallese). La sua caratteristica cima piramidale, dai lineamenti arditi, culmina a 4478 m e sovrasta [...] dell’alpinismo, fu caratterizzata dal clima di sfida fine a sé stessa con la montagna (nessun barometro fu portato in cima), dalla competizione tra diverse cordate e nazionalità e dalla tragedia di un incidente mortale (durante la discesa persero la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ALPI PENNINE – CALCESCISTI – ALPINISMO – GHIACCIAI – ZERMATT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cervino (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
cima
cima s. f. [lat. cȳma «germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante» e nel lat. pop. «cima», dal gr. κῦμα «feto, germoglio», der. di κύω «concepire»]. – 1. a. La parte più alta, punta, sommità di qualche cosa: la c. del campanile;...
cimaròlo
cimarolo cimaròlo (o cimaiòlo, letter. cimaiuòlo) agg. [der. di cima]. – Di cima, che sta in cima, solo nelle locuz. ramo c. (o di cima), situato verso la vetta della chioma di un albero; carciofo c. (o semplicem. cimarolo s. m.), il capolino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali