Cézanne, Paul
Bettina Mirabile
Il pittore che ha saputo stupire con una mela
Il pittore francese Paul Cézanne, vissuto per gran parte della sua vita ad Aix-en-Provence, dopo una iniziale fase impressionista [...] da un momento all'altro. Cézanne sintetizza la sua ricerca con il principio di voler dipingere la natura "per mezzo del cilindro, della sfera e del cono", ossia riconducendo la natura alle sue forme essenziali, fino a coglierne i volumi: un tavolo è ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] con il recipiente. L’indicatore di pressione è invece un apparecchio per tracciare il diagramma della pressione nel cilindro di una macchina alternativa (motrici a vapore, motori a combustione interna, compressori o pompe) in funzione della posizione ...
Leggi Tutto
Operazione agricola consistente nello staccare dal terreno delle fette orizzontali rovesciandole e frantumandole allo scopo di predisporlo per la semina e le piantagioni, di ricoprire le sementi, interrare [...] taglio della zolla di terreno lungo una direzione parallela al piano di campagna. Il versoio è una piastra di forma cilindrica o elicoidale, strettamente connessa al vomere, e serve a rivoltare e/o disgregare (terreni sabbiosi) la zolla di terreno ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] , una pompa di inflazione/deflazione e un serbatoio, collegati e preconnessi tra loro; in condizioni di flaccidità i cilindri sono vuoti, quando invece si desidera un’erezione vengono gonfiati con il liquido del circuito posto nel serbatoio, liquido ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] campo con successo. La fig. 16 ci mostra la griglia girevole della Grusonwerk e la fig. 17 la griglia automatica a cilindri delle officine di Manstaedt. Il forno statico così modificato riesce a reggere ancora la concorrenza del forno rotativo per le ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] stesso tipo di quelli che servono al lavaggio dei gas solforosi (v. sopra).
Così l'assorbitore della Badische è un vaso cilindrico di ghisa smaltata, oppure di acciaio fuso, pieno di acido, dentro il quale è costretto a gorgogliare il gas che arriva ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] nel bagno e, attraverso una valvola situata sul suo fondo, si riempie di piombo fuso. Nella parte superiore del cilindro si mettono i reagenti. Oltre al cilindro di reazione c'è una pompa centrifuga, che per mezzo di un tubo pompa il piombo fuso nel ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] un uso più libero del concetto d'infinito si manifesta apertamente. I. Kepler, per dimostrare che i volumi di un cilindro e del parallelepipedo circoscritto stanno tra loro come le basi, osserva che le due figure possono riguardarsi "tamquam plana ...
Leggi Tutto
RIDUTTORE (XXIX, p. 284)
Francesco MODUGNO
Per risparmiare nel peso e nel costo delle macchine motrici, si tende, attualmente, a farle funzionare con velocità sempre più elevate; inoltre la graduale [...] nel loro funzionamento, ad una dentiera che generi la forma del dente per inviluppo, rotolando col suo piano primitivo sul cilindro primitivo della ruota e mantenendo i proprî denti paralleli o inclinati rispetto all'asse della ruota, secondo che la ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] di grosse unità (5000 t/g e più). Il reattore della Lurgi, a funzionamento quasi-isotermo, è costituito da un cilindro verticale che racchiude una serie di tubi entro i quali è disposto il catalizzatore; il calore viene asportato da acqua che ...
Leggi Tutto
cilindro
s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...