calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] sul campo di Belo Horizonte e lasciò letteralmente tramortiti gli inglesi (che pure avevano cominciato i Mondiali con una vittoria sul Cile), al punto che persero, ancora per 1-0, la successiva partita con la Spagna e ripresero mestamente la via di ...
Leggi Tutto
calcio - Svezia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Svenska Fotbollforbundet
Anno di fondazione: 1904
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: giallo-blu
Prima partita: Göteborg, [...] di declino. Nel 1962 gli svedesi persero lo spareggio con la Svizzera e quindi la possibilità di partecipare ai Mondiali del Cile; nel 1966 fu la Germania Ovest a sbarrare il loro cammino sin dalle qualificazioni. Nel 1970 gli svedesi furono battuti ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Alfredo
Roberto Beccantini
Argentina-Spagna. Buenos Aires (Argentina), 4 luglio 1926 • Ruolo: centrocampista-attaccante • Squadre di appartenenza: 1943-45: River Plate; 1946: Huracan; [...] mai partecipato a una fase finale dei Mondiali: nel 1950, è in Colombia, fuori legge; nel 1954, l'Argentina viene eliminata; nel 1958, manca la Spagna; nel 1962, in Cile, Di Stefano è infortunato. Ora l'ex campione è presidente onorario del Real. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] 'imperatore Hirohito come di un criminale di guerra. Due anni prima, in occasione dei Mondiali di calcio in Cile, rilievi extrasportivi di giornalisti italiani riferiti alla miseria di Santiago ancora ferita da un recente terremoto, avevano causato ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] : l'Europa con 11 squadre, l'America con 4 (oltre agli Stati Uniti erano presenti 3 squadre sudamericane: Argentina, Uruguay e Cile), l'Asia, l'Africa e l'Oceania con una squadra (rispettivamente India, Egitto e Australia). Al suo rientro nell'agone ...
Leggi Tutto
calcio - Uruguay
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación Uruguaya de Fútbol (AUF)
Anno di fondazione: 1900
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: celeste-bianco-nero
Prima [...] , 1991).
Il piccolo Uruguay dimostra subito di essere all'avanguardia. Il 2 luglio 1916 inaugura, con un secco 4-0 sul Cile, la Coppa America in una partita che fa esplodere la prima polemica: la stampa cilena accusa l'Uruguay di aver utilizzato due ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] rientrava a centrocampo in caso di necessità dando l'equilibrio giusto alla squadra.
Il secondo trionfo venne nel 1962 in Cile. Pelé fu costretto a uscire, per infortunio, dopo solo due partite e leader della Seleção di Zezé Moreira divenne Garrincha ...
Leggi Tutto
calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] prestazioni appaiono deprimenti: per due Mondiali di fila, 1954 e 1958, la Spagna non riesce a qualificarsi, nel 1962 in Cile e nel 1966 in Inghilterra esce agli ottavi di finale. Nel torneo sudamericano dominato e vinto dal Brasile di Garrincha, la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] FRA
2. Oscar Cristi CHI
3. Fritz Thiedemann FRG
gran premio di salto a ostacoli a squadre misto
1. Gran Bretagna
2. Cile
3. Stati Uniti
dressage individuale misto
1. Henri Saint Cyr SWE
2. Lis Hartel DEN
3. André Jousseaume FRA
dressage a ...
Leggi Tutto
PINI, Eugenio
Fabrizio Orsini
PINI, Eugenio. – Nacque a Livorno il 20 ottobre 1859, da Giuseppe, maestro di scherma, e da Gelsomina Bertini.
La conoscenza della scherma, unita a un carattere ribelle, [...] e Aniceto Rodriguez – che nel 1901 compirono una tournée in Europa con discreto successo. La sua attività si estese anche al Cile, dove nel 1900 organizzò la Escuela militar de gimnasia y esgrima.
Nel 1903, tornato in Europa, si confrontò nuovamente ...
Leggi Tutto
cileno
cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotelia
aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...