calcio - Colombia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Colombiana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1936
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-giallo
Prima partita: [...] in Asociación Colombiana de Fútbol (ACF). La nazionale esordisce, in seno alla Conmebol, con la Coppa America del 1945 in Cile. Il professionismo viene introdotto nel 1948, dieci anni dopo la nascita del club destinato a incarnare più di tutti una ...
Leggi Tutto
SIVORI, Omar Enrique
Roberto Beccantini
Argentina-Italia. San Nicolás, 2 ottobre 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Juventus-Verona, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1954-57: [...] accumula ben 33 giornate di squalifica. Come oriundo, prende parte alla sfortunata spedizione italiana ai Mondiali del 1962 in Cile. Nel 1965, rompe con Heriberto Herrera, il tecnico paraguayano che predica il movimiento e non sopporta le prime ...
Leggi Tutto
calcio - Algeria
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Algérienne du Football
Anno di fondazione: 1962
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima [...] 1982 a Gijon, in Spagna, l'Algeria, al suo esordio nei Mondiali, batte la Germania Ovest 2-1. Un'altra vittoria sul Cile (3-2) non è sufficiente per passare il turno: classificatisi al terzo posto nel girone, gli algerini devono tornare a casa. L ...
Leggi Tutto
calcio - Paraguay
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol
Anno di fondazione: 1906
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima partita: [...] conquista la Coppa America imponendosi sul Brasile con un modulo rivoluzionario, il 4-2-4. Si ripeterà nel 1979, battendo il Cile. Due sole partecipazioni alla fase finale dei Mondiali (1958 in Svezia e 1986 in Messico), prima di Giappone-Corea. Qui ...
Leggi Tutto
Rocco Cotroneo
Brasile, futebol addio
L’umiliante eliminazione della squadra ospitante verrà ricordata dal paese come un evento di portata storica: occasione di riflessione sui mali dello sport nazionale, [...] il biglietto per entrare allo stadio.
Dopo le affermazioni a sorpresa di alcune squadre nelle prime fasi (Costa Rica, Cile, Colombia, Algeria) e l’uscita traumatica di alcune ‘grandi’ come Spagna, Inghilterra e Italia, il torneo ha ristabilito le ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Rudolph, un'agilissima americana che vinse con suprema autorevolezza 100 e 200 m.
Nel 1960 si tenne a Santiago del Cile l'edizione inaugurale dei Giochi Ibero-americani. L'anno seguente entrò a far parte del programma della IAAF la Coppa Mondiale ...
Leggi Tutto
calcio - Corea del Nord
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of the Democratic People's Republic of Corea
Anno di fondazione: 1945
Anno di affiliazione FIFA: 1958
NAZIONALE
Colori: [...] comunista.
Nello stesso Campionato del Mondo, la Corea del Nord non si limitò a battere l'Italia, ma pareggiò 1-1 contro il Cile (rete di Marcos e pareggio di Pak Seung Jin) e ai quarti di finale, il 23 luglio 1966, riuscì addirittura a mettere in ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 10 minuti da Pelé (al rientro dopo l'infortunio che gli aveva impedito di disputare la fase conclusiva del Mondiale in Cile); poi, la rete di Coutinho metteva al sicuro il successo e ininfluente si rivelava il raddoppio portoghese, ancora di Santana ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] La nazionale sembra aver incontrato la formula giusta: dopo nove vittorie in Coppa America, coglie un decimo trionfo nel 1955 in Cile e un undicesimo nel 1957 in Perù. Vince e offre spettacolo grazie alla sicurezza tra i pali del portiere Dominguez e ...
Leggi Tutto
calcio - URSS
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946)
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0
Albo d'oro: 2 [...] dell'URSS, sconfitta ed eliminata dalla Svezia, padrona di casa. Ai Mondiali del 1962 la nazionale sovietica fu eliminata dal Cile, mentre nel 1966 guadagnò un onorevole quarto posto. Agli Europei del 1964 a Madrid, gli uomini di Beskov raggiunsero ...
Leggi Tutto
cileno
cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotelia
aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...