• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Medicina [78]
Biologia [75]
Zoologia [71]
Sistematica e zoonimi [32]
Patologia [25]
Anatomia [24]
Botanica [29]
Biografie [24]
Arti visive [23]
Microbiologia [20]

tubulina

Enciclopedia on line

tubulina In biochimica e biologia, proteina dimerica, presente in tutte le cellule eucariotiche, che costituisce l’unità base dei filamenti dei microtubuli (➔) caratteristici di flagelli e ciglia e del [...] citoscheletro. La t. è anche importante perché interviene nella formazione delle fibre del fuso mitotico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: CITOSCHELETRO – FUSO MITOTICO – BIOCHIMICA – PROTEINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tubulina (2)
Mostra Tutti

trocofora

Enciclopedia on line

(o larva t.) La tipica larva libera, natante, degli Anellidi Policheti, di forma ovoidale, trasparente, con una caratteristica corona di ciglia (prototroco; monotroche sono le t. provviste solo del prototroco) [...] (telotroco; le larve in cui si è sviluppato si chiamano telotroche); all’apice superiore si trova un ciuffo di ciglia che si diparte da una piastra ectodermica ispessita e rappresenta il principale centro nervoso della larva; questa, dopo parecchie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: POLICHETI – MOLLUSCHI – ANELLIDI – EQUATORE – LARVA

Stefanoconte

Enciclopedia on line

Stefanoconte Gruppo di Alghe verdi, sinonimo di Edogoniali (➔ Edogoniacee), distinto per i planoconidi provvisti di una corona subapicale di ciglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ALGHE VERDI

Planococcus

Enciclopedia on line

Nella classificazione di W. Migula, genere di Batteri che comprende forme simili a Micrococcus, però mobili e provviste di ciglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: BATTERI

Planosarcina

Enciclopedia on line

Nella classificazione di W. Migula, genere di Batteri che comprende forme simili a Sarcina, però mobili e provviste di ciglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: BATTERI

Tricostomati

Enciclopedia on line

Tricostomati Ordine di Protozoi Ciliati Olotrichi, caratterizzati dalla presenza di un citostoma approfondito in un peristoma, e rivestito di speciali ciglia vibratili che si estendono anche alla citofaringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: CIGLIA VIBRATILI – PROTOZOI – CILIATI

Ocromonadacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Crisofite, comprendente organismi unicellulari o coloniali, con guscio; nel loro ciclo biologico sono presenti zoospore con 2 ciglia. Il genere più ricco è Ochromonas con 32 specie, tutte [...] acquatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPECIE – ALGHE

Archianellidi

Enciclopedia on line

Ordine di Anellidi senza setole né parapodi, tronco con pochi segmenti simili e preceduti da un prostomio con anelli di ciglia vibratili segmentali. Sistema nervoso compreso nell’epidermide. Sono considerati [...] Policheti primitivi. Per lo più a sessi distinti, talora ermafroditi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ERMAFRODITI – EPIDERMIDE – POLICHETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archianellidi (1)
Mostra Tutti

vorticèlla

Enciclopedia on line

vorticèlla Protozoo Ciliato del genere Vorticella, dalla forma conica di campana rovesciata, con l'apertura orale circondata da una corona di ciglia che creano un vortice per convogliare il nutrimento. [...] Aderente al substrato mediante un peduncolo contrattile, la v. vive in colonie nelle acque dolci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA
TAGS: PROTOZOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vorticèlla (1)
Mostra Tutti

INFUSORÎ

Enciclopedia Italiana (1933)

INFUSORÎ Paolo Enriques Sono considerati come un sottotipo del tipo dei Protozoi (v.). Storia. - La scoperta degl'Infusorî si deve ad A. v. Leeuwenhoek (1676) che osservò alcuni animalcula nell'acqua [...] del corpo producono flessioni e raddrizzamenti di esso. Agiscono con maggior lentezza in confronto con il peduncolo della vorticella. Ciglia vibratili si trovano in tutti gl'Infusorî, o su tutto il corpo oppure in alcune parti solamente. Gl'Infusorî ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
cigliato
cigliato agg. [der. di ciglio]. – 1. letter. Fornito di ciglia: i ben cigliati occhi grigio-verdoni (A. Negri). 2. In zoologia e botanica, variante meno com. di ciliato.
cìglio
ciglio cìglio s. m. [lat. cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 4 e pop. o letter. anche nel sign. proprio). – 1. a. L’orlo delle palpebre, fornito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali