PROFESSIONI, Statistica delle
Roberto Bachi
Statistiche pubbliche e private, demografiche, economiche, sanitarie forniscono, presso tutte le nazioni civili, numerosissimi dati intorno alla frequenza [...] (208.919); ricoverati (159.832); mendicanti (9914); prostitute (4746); detenuti (2679). È ovvio che le ultime tre cifre si riferiscono soltanto a quel gruppo ristrettissimo di persone che, non sapendo esercitare alcun mestiere, debbono confessare di ...
Leggi Tutto
NEVE
Filippo Eredia
. Si chiama con tale nome la precipitazione, allo stato solido, del vapore d'acqua diffuso nell'atmosfera, il quale si condensa a un temperatura inferiore a quella di 0°. Condizione [...] . Lo spessore dei cristalli è minimo, ordinariamente poco diverso dai 2/10 di mm.; ma in casi eccezionali le anzidette cifre vengono notevolmente superate.
Se la neve durante la caduta traversa uno strato di aria a temperatura superiore a zero, essa ...
Leggi Tutto
TARTU (in tedesco Dorpat; in russo Jur ev; A. T., 58)
Michael HALTENBERGER
Antonij Vasilievic FLOROVSKIJ
*
La seconda città (56.000 ab. nel 1935) della repubblica estone, posta sul fiume navigabile [...] 2,3% israeliti, il 2% di altre religioni e il 0,4% di cattolici. L'incremento demografico è piuttosto debole dal 1881 in poi. Le cifre assolute sono le seguenti: nel 1881: 29.974 ab.; nel 1897: 41.308; nel 1922, 50.055; nel 1927, 60.011; nel 1932, 71 ...
Leggi Tutto
Regione naturale della pianura della Saona; è limitata ad ovest dalla Saona, ad est dal margine della Giura, a nord dalla valle del Doubs; a sud si passa inavvertitamente verso la Dombes. La sua lunghezza [...] I due grandi mercati sono: Louhans (6000 polli e 10.000 dozzine di uova la settimana) e Bourg-en-Bresse, che supera lali cifre. Le spedizioni più considerevoli vengono fatte per Natale a Parigi, a Londra, nel Belgio e a Lione. Le colture dei terreni ...
Leggi Tutto
SCANIA (sved. Skåne; A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
La provincia più meridionale della Svezia, forma una penisola nel Mar Baltico, divisa dalla Danimarca dall'Öresund, il cui punto più stretto misura [...] rappresenta solo il 2,7% della superficie totale della Svezia, comprende il 15,5% delle terre agricole. Le seguenti cifre stanno a testimoniare l'importanza della sua agricoltura: la Scania ha prodotto nel 1930 il 24% della raccolta granaria della ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140; App. I, p. 1009; II, 11, p. 866)
Aldo PECORA
Nonostante l'incremento demografico di questi ultimi due decenni, S. è ancora il più piccolo capoluogo di provincia d'Italia. La popolazione [...] si sono andati disponendo intorno alla Piazza del Riposo, ed hanno come asse principale la strada per Colico.
Bibl.: Camera di commercio, industria e agricoltura, Sondrio in cifre, in Rassegna economica della provincia di Sondrio, Sondrio 1959. ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] buon esempio in proposito è rappresentato dal calcolo della lunghezza della circonferenza terrestre; come vedremo (par. 9), le cifre relative si trovano, in forma estremamente scarna e alquanto criptica, in un testo che descrive il viaggio notturno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] tipici. Nella macchina alle differenze si possono trovare fino a 20 numeri di 18 cifre ciascuno; le cifre sono rappresentate da ruote e le ruote per le cifre di uno stesso numero sono incolonnate in modo tale che ogni colonna possa comprendere fino ...
Leggi Tutto
BORLETTI, Senatore
Alceo Riosa
Nato a Milano il 20 nov. 1880 da Romualdo e da Giovanna Balicco, frequentò il R. istituto tecnico Carlo Cattaneo, conseguendo nel 1898 il diploma di ragioniere. Entrò [...] del 21 sett. 1917a Luigi Einaudi lo scandalo suscitato tra l'opinione pubblica dal "caso dei Borletti che guadagnano cifre pazze facendo spolette" (L. Albertini, Epistolario1911-1926, II, p. 767).
Di sentimenti accesamente nazionalisti e amico di D ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Zerra
Massimo Giansante
PEPOLI, Zerra (Gerra). – Figlio di Ugolino di Romeo e di Maria di Ubaldo Pallavicini, nacque a Bologna nel secondo decennio del Duecento.
Oltre a Zerra, da quel matrimonio [...] studenti provenzali e girondini (Chartularium, V, pp. 69 s.). Altri mutui sono documentati nel novembre dello stesso anno, per cifre medio-alte (400-500 lire) e anch’essi destinati a studenti francesi di varia provenienza: Normandia, Loira, Borgogna ...
Leggi Tutto
cifra
(ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...