Flavio Vanetti
Metta World Peace
Il cestista intemperante che ama i panda
Da anni la serie A del basket italiano non attirava una stella di prima grandezza del professionismo: un atleta dal carattere [...] Peace – la prima, perlomeno: il suo ritorno nel nostro campionato rimane possibile – è dunque durata 2 mesi ed è sintetizzabile con queste cifre: 13 incontri in totale (5 nei playoff), una media a partita di 23 minuti, 13,4 punti (25 il massimo), 44 ...
Leggi Tutto
COMANA PONTICA (Κόμανα τα Ποντικά, τά Κόμανα τα έν τω Πόντω)
L. Polacco
Antica città-santuario, attraversata dal fiume Iris, oggi Yeşil İrmak. È localizzata da Strabone (XII, 3, 15 e 32) a E della Daximonìtis [...] al tempo di Strabone in 6 scheni quadrati, vale a dire 180 stadi, cioè oltre 33 km2 (sull'attendibilità di queste cifre v. però F. Lasserre, Strabon, Géographie, Parigi 1981, p. 165).
Il santuario pontico dovette godere della simpatia dei re del ...
Leggi Tutto
parita
parità [Der. del lat. paritas -atis] [LSF] Il fatto di essere pari, uguali, equivalenti tra due o più grandezze. ◆ [MCQ] Proprietà che contraddistingue le funzioni d'onda, chiamandosi a p. pari [...] per rilevare automaticamente errori nella trascrizione di numeri in sistemi di calcolo elettronico, consistente nell'aggiungere alla fine di ogni dato un bit ridondante, tale che ogni dato abbia un numero pari di cifre binarie dello stesso tipo. ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] solo 10 delle possibili configurazioni binarie diverse che sono 16 per 4 bit, 32 per 5 bit ecc. Ogni cifra decimale è quindi considerata singolarmente, indipendentemente dalla sua posizione nel nunero, e a essa viene fatta corrispondere una definita ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] primo censimento ufficiale nel Messico risale agli anni 1793-94, e fu effettuato dal viceré Revilla Gigedo: il computo diede la cifra di 4.483.529 individui per un territorio che era allora quasi doppio dell'attuale. Il secondo calcolo fu eseguito da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] (di cui 3,8 milioni di stanze), mentre nel quadriennio precedente la guerra se ne erano costruiti per un quarto di questa cifra. Gli investimenti in abitazioni, dal 1951 al 1958, ammontarono a 5.225 miliardi di lire, cioè oltre un quarto del totale ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] il lavoro sul mercato inglese, portando così la lotta proprio nel paese che ha da tanto tempo il primato nell'industria laniera: da una cifra di q. 5190 di tessuti di lana e misti esportati in Inghilterra nel 1928, si salì a 15.265 nel 1930 e a 37 ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] poi detratti circa 2÷3 milioni destinati a esportazione) e quindi i consumi si aggirano sui 16÷17 milioni/anno; le cifre variano sensibilmente di anno in anno in funzione dei raccolti. Nella tab. 1 sono riportate le produzioni e le disponibilità ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] , Centro nazionale trapianti, http://www.trapianti.salute.gov.it/).
Per quanto concerne i t. d’organo, secondo le cifre fornite dal Sistema informativo trapianti nel 2014 sono stati trapiantati 2981 pazienti totali, inclusi i combinati che han no ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] indicano rispettivamente la sede e la natura delle malattie. Ognuno dei due membri è composto di un numero di tre cifre, e la prima cifra dei due membri ha il significato indicato nella tab. 5.
Nel 1948 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ...
Leggi Tutto
cifra
(ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...