Anatomia e medicina
Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione [...] diverse sono ottenute in quanto combinazioni con disposizione di un ristretto numero di singole cifre (le cifre 0 1 2 ... 9), così gli infiniti segni di una l. sono combinazioni con disposizione di un numero relativamente ristretto di unità minime ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Le norme concernenti l’etichettatura dei prodotti alimentari, tendenzialmente analoghe nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea prevedono che sull’e. siano riportati: a) la denominazione [...] sede dello stabilimento di produzione o confezionamento; g) un numero di identificazione del lotto, in forma di numero a più cifre o in forma alfanumerica. Le modalità di conservazione e utilizzazione, le istruzioni per l’uso, il luogo di origine o ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (XXI, p. 761)
Francesco CATALUCCIO
Elio MIGLIORINI
Cicita SACCA
Un decreto del governo bulgaro, il 19 maggio 1934, il giorno stesso del colpo di stato regio, mise fuori legge il Comitato [...] notevoli di uccisioni, di deportazioni, di spostamenti di popolazione. Anche se colorite, tali cifre, con altrettanta larghezza dalle esigenze della discussione, ebbe certamente luogo, dal 1941 al 1944, una vasta azione assimilatrice dei Macedoni ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] 000 tonn. nel periodo 1886-1890 a 1.020.000 nel periodo 1910-18: attualmente si superano i 2 milioni annui, cifra enorme se paragonata con l'esiguità del territorio e alla scarsa popolazione assoluta. L'industria metallurgica si concentra in 7 gruppi ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] giudiziario non riesce a far fronte - basti ricordare l'alta percentuale di reati di cui resta ignoto l'autore (per citare alcune cifre, nel 1974 è rimasto ignoto il 94% degli autori dei delitti contro il patrimonio e l'88% di quelli dei delitti ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] i seguenti progressi: 1913 kg. 1,04; 1926 kg. 2,08; 1927 kg. 2, 10; 1928 kg. 2,88.
Le seguenti cifre dànno l'idea della proporzione fra la produzione dell'azoto e la produzione degli altri principali elementi fertilizzanti:
Bisogna ricordare che in ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] alla ereditarietà della e., ma la complessità dei diversi aspetti di questo problema mal si presta a una traduzione in cifre percentuali senza ricorrere a una analisi dettagliata che esula dalla natura di questa esposizione. L'e. può manifestarsi in ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia di Verona (superficie 26,47 kmq.), nella pianura alluvionale posta a sud dell'Adige. Il capoluogo sorge a 26 m. s. m., a 16,4 km. da Verona, e conta 927 ab. (2058 nell'intero comune); [...] fra cui A. Cavalletto, G. Finzi e L. Pastro. Anche il Tazzoli, dopo lunghi e vani tentativi, vista scoperta la cifra del registro, e impressionato per i confronti col Castellazzo, scese a qualche confessione. Tuttavia, com'è stato provato dagli atti ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] 1923 tra i porti situati sul mare teneva il 4° posto, venendo dopo New York, Philadelphia, Los Angeles. Le cifre relative al periodo 1915-1924 ci dimostrano come il traffico complessivo del porto sia in aumento, pur attraverso oscillazioni sensibili ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
Città della Grecia, con porto sul Mare Egeo, situata a 37° 57′ lat. N. e 23° 39′ long. E. Si può dire che oggi formi un unico aggregato urbano [...] , ecc., non offrono interesse. Esiste un piccolo museo archeologico locale.
Lo sviluppo demografico della città moderna è dimostrato dalle seguenti cifre. La popolazione, di soli 5434 ab. nel 1853, era salita a 10.963 nel 1870, a 34.327 nel 1889 ...
Leggi Tutto
cifra
(ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...