HAITI (XVIII, pagina 315)
Federico CURATO
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 321). - La repubblica di Haiti ha ricuperato completamente la sua indipendenza avendo le truppe americane lasciato il 15 agosto [...] di 750 mila dollari e la promessa della punizione dei colpevoli del massacro.
Finanze (p. 320). - Diamo qui di seguito le cifre dei bilanci a partire dal 1930 (in milioni di gourdes).
Al 30 settembre 1937 il debito estero, era di 40,7 milioni di ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] il reddito netto sulle 700 lire per ha., ma purtroppo se si possono aumentare, in casi di buona tenuta degli oliveti, tali cifre, per una larga parte di essi si discende a poco oltre la metà. Nella coltura promiscua, poiché le spese discendono per il ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] mm. di pioggia annua; da 100 a 500, mm. 600-800; da 500 a 1000 m. cadono da 800 a 1000 mm.; le ultime cifre decennali (1911-1920) di Valsinni, che in quella zona possiede una stazione udometrica a 200 m., riportano mm. 762,3 annui. Più nell'interno ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] per l'aria contenuta nei suoi numerosi pori, mostra, se polverizzato, un peso specifico fra 1,4 e 2,o; contiene in cifra tonda il 4% di ceneri, 8% di sostanze volatili, 7% di umidità. È, fra i carboni, il più facilmente combustibile, svolgendo 7000 ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] % da perossido e per il 10% da solfato di piombo), è dell'ordine dei 20÷30 mg. per Ah fornito dall'elemento; questa cifra sale a 60÷90 mg. per Ah nel caso delle piastre Faure; valori intermedî si hanno per quelle miste. La vita delle placche positive ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] dei depositi, come l'Australia, la Nuova Zelanda, il Canada, hanno ripreso la via dell'aumento, cosicché una diminuzione nelle cifre dei depositi per questo periodo non è da rilevare che per i depositi delle casse norvegesi, per la Cassa postale del ...
Leggi Tutto
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità [...] bisogno globale dell'adulto per chilogrammo e per giorno si è ammessa la cifra di gr. 1,30 e poi quella di gr. 0,30 (R cui sono associate la pasta e i legumi secchi, porta la cifra delle calorie a 3042,64; quella meno sostanziosa, contenente riso ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Anselmo ANSELMI
SOCIALE Nell'ultimo decennio, e specialmente durante e dopo la seconda Guerra mondiale, il fondamento della previdenza [...] che questo avvenga nel 1950), che salirebbem a circa 1800 miliardi entro il 1970. Sull'esattezza però di tali cifre e sulla loro rispondenza alle proposte della Commissione è sorta una vivace polemica.
Le spese della previdenza sociale in Italia ...
Leggi Tutto
HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319 e App. I, p. 705)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione. - Da una stima del gennaio 1941 risulta di 3 milioni e 500 mila ab., in gran parte (90%) negri; per il [...] -au-Prince è congiunta, mediante linee aeree, a Cuba, la Giamaica e Porto Rico.
Finanze. - Si riportano qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1938-39 al 1947-48 (esercizî dal 1° ottobre al 30 settembre):
È stato liquidato il debito pubblico, sia ...
Leggi Tutto
NETTUNO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Grossa borgata del Lazio sulla costa a sud del Tevere, la quale nel lungo tratto tra la foce del fiume e il Circeo corre piatta e [...] sola Nettuno 1192; nel 1871, 2165; nel 1881, 2764. L'incremento nel secolo XX è stato molto più rapido, come indicano le seguenti cifre: 1901 ab. 5500, 1921 ab. 7255, 1931 ab. 9931, dei quali circa 7500 nel centro principale. Esso è oggi divenuto una ...
Leggi Tutto
cifra
(ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...