GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] 703). - Il progresso della già efficiente rete aerea tedesca viene indicato dalle cifre dei km. di volo, che da 9.728.134 nel 1934 sono saliti ed esteso anche ai costi.
Non sono note le cifre relative alle spese di bilancio degli ultimi anni e alle ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] pensi che la provincia di San José ha densità 128 (e il bacino di San José oltre 400), mentre nelle altre circoscrizioni le cifre oscillano tra 81 e 10. La densità della provincia di San José si mantiene elevata perché, se da un lato si verifica un ...
Leggi Tutto
SEGNATURA
Giannetto Avanzi
. Lettere o numeri stampati nel margine inferiore della prima pagina di ogni foglio di stampa; servono a indicarne la regolare successione.
L'introduzione della segnatura [...] e dal titolo abbreviato.
Riferita alla collocazione dei libri nelle biblioteche, la segnatura è un gruppo di cifre o di lettere (o promiscuo di cifre e lettere) che indica topograficamente dove è collocato il libro. La formula più usata consta di ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] in Valore e utilizzazione di dati statistici nel mondo antico (1931). Ma il B. stesso aveva accentuato il carattere ipotetico delle sue cifre e aveva indicato il margine di errore (si cfr. anche il lavoro di J. C. Russell citato più oltre).
In tutti ...
Leggi Tutto
PESSAGNO, Antonio
Enrico Basso
PESSAGNO, Antonio. – Membro di una delle famiglie di ceppo vicecomitale che costituivano il nucleo più antico dell’aristocrazia mercantile genovese: è ignoto il nome dei [...] del sovrano, ricoprì per un certo tempo la carica di tesoriere ricevendo in custodia i gioielli della Corona, a garanzia delle cifre prestate; nel 1315 gli vennero concessi, a conferma del suo nuovo status sociale, gli speroni d’oro di cavaliere (e ...
Leggi Tutto
visualizzatore
visualizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di visualizzare "rendere visibile", da visuale (←)] [LSF] Dispositivo elettronico per rendere visibile qualcosa, in modo particolare informazioni [...] è quella a 8 segmenti disposti a forma di 8 stilizzato, che, mediante l'opportuna eccitazione di certi segmenti, consente di visualizzare le cifre da 0 a 9, molte lettere dell'alfabeto e alcuni simboli convenzionali; sono di questo tipo i v. a LED (v ...
Leggi Tutto
autopubblicazione
(auto-pubblicazione), s. f. Pubblica-zione promossa a proprie spese, per proprio conto.
• Sebbene l’auto-pubblicazione apra nuove possibilità ad autori esordienti e a semplici appassionati, [...] Cultura e sviluppo) • chi furono gli autori, oggi famosi, che scelsero l’auto-pubblicazione? E come? E con quali cifre? Tutto ciò lo racconta benissimo lo studioso di storia editoriale Lucio Gambetti nel saggio ‒ breve ma ricchissimo di notizie ‒ «A ...
Leggi Tutto
ELINCS
– Acronimo di European list of notified chemical substances, l'inventario delle sostanze chimiche prodotte o importate nel territorio dell'Unione Europea, curato dalla ECHA e parte dell'ESIS (European [...] e di sicurezza pubblica e ambientale. Le sostanze contenute nell'inventario sono identificate con un codice numerico di 7 cifre, del tipo 4xx-xxx-x. Il nuovo regolamento REACH per la registrazione, valutazione, autorizzazione e regolamentazione delle ...
Leggi Tutto
Tokarczuk, Olga. – Scrittrice polacca (n. Sulechów 1962). Voce tra le più interessanti del panorama letterario polacco contemporaneo, dopo l’esordio con la raccolta di versi Miasta w lustrach (1989) ha [...] przez kości umarłych (2009; trad. it. Guida il tuo carro sulle ossa dei morti, 2012). Autrice visionaria e mistica, le cui cifre stilistiche sono l’umorismo e una scrittura lieve e briosa, con Bieguni (tradotto in lingua inglese solo nel 2017 con il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] (0,05%); parsi 0,1 milione (0,03%); ebrei 26.781 (0,01%); altre confessioni 1,8 milioni (0,50%). Mancano cifre esatte circa il numero dei parlanti le varie lingue dell'Unione. La percentuale degli analfabeti è assai elevata: circa il 90%.
Attività ...
Leggi Tutto
cifra
(ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...