L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] aveva confrontato le osservazioni di Lalande con l'osservazione diretta del cieloe aveva notato che tre stelle non erano più visibili. Due luce che passa vicino al Sole e allo spostamento verso il rosso delle righe spettrali della luce emessa da ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] quattro elementi - ignis, aer, mare, terra - e il Cristo cosmocrator seduto fra il cieloe la Terra, secondo l'indicazione di Is. 66, e del rosso, del giallo e del nero per le montagne, le mappe si colorano di verde pistacchio per i mari, di ambra e ...
Leggi Tutto
Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] le differenze ΔVR delle velocità radiali e le proiezioni ΔR sul piano del cieloè possibile ottenere le masse minime per le stelle più luminose sono deboli erossee quelli in cui sono blu e brillanti è stata estremamente fruttuosa, poiché ha ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Heidegger ha lasciato il suo segno indelebile su tutto il pensiero contemporaneo ponendo [...] ”, e l’espressione è “senz’altro” comprensibile. Tutti comprendono che cosa significhi: “Il cieloè azzurro”, “Sono contento” e così redazione di Essere e tempo. Sempre seguendo il filo rosso della fenomenologia, egli si confronta con, e si appropria ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] la naturalità. Nel tempo della tecnologia, torna ai cieloe ai prati, ma senza divagazioni oniriche, anzi con il ha potuto scrivere che ‟l'arte è sempre stata libera dalla vita". Eppure il filo rosso dell'avanguardia collega sempre i nodi in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] di opere originariamente custodite in cieloe trasmesse di divinità in divinità rossae talco sono frantumati e riscaldati in un recipiente di ferro chiuso. Dopo nove giorni e nove notti di cottura il composto è nuovamente frantumato, filtrato e ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] cattedrale di Parma, uno di marmo antico e gli altri di bianco erosso di Verona, da tre capitelli (uno oggi Parma. Il cieloe la terra (Civiltà medievale), Milano 1989; B. Zanardi, A. Bianchi, Una scultura di Benedetto Antelami e l'intitolazione ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] creò il cieloe la Terra" significa che creò il mondo intero, e nel giardino dell'Eden l'albero "della conoscenza del bene e del la tipica sequenza dei colori 'bianco-nero-rosso-verde-multicolore' è applicata per mania di completezza anche a entità ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] temperatura della superficie vegetale è ancora elevata, mentre la radiazione infrarossa proveniente dal cieloè ridotta, essendo presente solo di diossido di carbonio (pino silvestre in Belgio e abete rosso in Svezia), mentre altre, soprattutto ne II ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] chiara, e non molto carica, che ricorda il cielo del pittore di affreschi e viene ripresa nelle vesti della Vergine. Un acceso giallo canarino si contrappone a un giallo oro, un rosso porpora pallido, ma talvolta più scuro, e un rubino rosso sangue ...
Leggi Tutto
cielo
cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia si distingue il c. diurno, di colore azzurro...
giocatore del cielo
loc. s.le m. Giovane appassionato del gioco del calcetto, che partecipa a partite spontanee e improvvisate, talvolta notturne e clandestine, sulle terrazze dei palazzi. ◆ [tit.] La febbre dei «calciatori del cielo» / giocare...