Mauro Maccarrone
Gruppo di molecole lipofile che, a differenza di altre con funzione strutturale (fosfolipidi di membrana) o di deposito energetico (trigliceridi), svolgono il ruolo di segnali molecolari. [...] Bergström e John Robert Vane ottennero il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina. Sono tutti prodotti dall’attività delle cicloossigenasi (COX, anche note come prostaglandina H2 sintasi) -1, -2 e -3, isozimi che contengono un gruppo eme (ferro ...
Leggi Tutto
ischemia cerebrale
Discrepanza fra richiesta e offerta di substrati energetici nel cervello, per difetto di flusso ematico arterioso o ridotto deflusso venoso, con conseguente danno neuronale. L’i. c. [...] e leucociti, che liberano ulteriori mediatori infiammatori. Di particolare rilievo in questa fase sono l’ossidonitricosintasi inducibile (iNOS), la cicloossigenasi-2 (COX-2), l’interleuchina-1 (IL-1), e le proteine chemotattiche dei monociti-1 (MCP-1 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] (così come tutti questi FANS) esercita i suoi effetti principalmente mediante l'inibizione dell'attività dell'enzima cicloossigenasi, che catalizza la conversione dell'acido arachidonico in prostaglandine primarie. Le ricerche di Vane fornirono una ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] TRX); la seconda via, sostenuta dal sistema della 5lipoossigenasi, dà origine ai leucotrieni (LT; fig. 5).
Il sistema cicloossigenasico è diffuso in tutte le cellule di tutti i tessuti, quello 5-lipoossigenasico è reperibile solamente nei granulociti ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] di un passaggio chiave del processo infiammatorio che si verifica in seguito a ferite o infezioni. La cicloossigenasi forma un mediatore infiammatorio chiamato prostaglandina che, tra le altre cose, aiuta a sensibilizzare le terminazioni nervose ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] grande capacità di diffusione tra i tessuti e responsabile di effetti neurotossici. Da ultimo va considerato il ruolo delle cicloossigenasi 2 (Cox-2, Ciclo-oxygenase-2), enzimi che, agendo all’interno dei fibroblasti, favoriscono la produzione di PGs ...
Leggi Tutto
ciclossigenasi
(cicloossigenasi), s. f. inv. Enzima presente nell’organismo umano, che svolge un ruolo fondamentale nella risoluzione dei processi infiammatori. ◆ L’aspirina esercita il suo effetto antinfiammatorio inibendo due enzimi, la...