Giacimenti. - Fin dal secolo scorso la California era considerata, sia per condizioni geologiche che per il clima desertico, il deposito naturale dei minerali borici, ma solo a relativamente pochi anni [...] nel ciclo termico stesso o mediante lavaggio a monte delle turbine e separazione della fase liquida dalla fase vapore in cicloni appositamente studiati per le condizioni di portata e di velocità del fluido. Immesso nei reparti di lavorazione l'acido ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] implica una complessa attrezzatura di adeguati separatori della polvere che i gas trascinano: il ricupero della polvere ottenuto con cicloni o separatori in serie può salire al 25% della blenda introdotta. I gas vengono infine sceverati dalle polveri ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] a temperatura ambiente che a temperature più elevate, e alla possibilità di separare facilmente (per filtrazione, per centrifugazione, con cicloni, ecc.) gli e. al termine delle reazioni e di usarli più volte o anche alla possibilità di effettuare ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] Ma lo scherzo più grosso il vento lo fa alla piccola Dorothy, la protagonista de Il meraviglioso mago di Oz.
"C'è un ciclone in arrivo. Presto, Dorothy, corri in cantina! Quando fu in mezzo alla stanza si sentì un grande urlo prodotto dal vento, e la ...
Leggi Tutto
ciclone
ciclóne s. m. [dall’ingl. cyclone, der. del gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. a. In meteorologia, perturbazione atmosferica associata a un tipo barico costituito da un’area di bassa pressione (area ciclonica), delimitata da isobare...
ciclonico
ciclònico agg. [der. di ciclone] (pl. m. -ci). – Di ciclone, che si riferisce a ciclone: area c., area di bassa pressione atmosferica (contrapposta all’area anticiclonica, di alta pressione); temporale c., temporale breve, ma particolarmente...