Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] un filamento meno, che possono entrambi servire da stampo per ciclidi replicazione successivi. È cruciale per la replicazione che la separazione molecole di DNA a doppia elica. La replicazione del DNA è sincronizzata con la divisionecellulare, ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] operazioni. Il processo didivisione delle cellule eucariotiche richiede l'intervento di una serie di cicline (fosfatasi e chinasi) che funzionano a cascata nelle diverse fasi del ciclocellulare (Nurse, 1993). I geni di questo sintagma sono stati ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] ciclidi istruzioni. Ogni processo semplicemente copia due byte. Sono stati trovati organismi divisi in sedici processi con algoritmi di sessanta byte. In questo caso, poiché sessanta non è esattamente divisibile per sedici, la divisionedicelluledi ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] comportamento periodico, per esempio i cicli limite, o attrattori strani che divisionecellulare per paratopo (con CDF = 1), e poi decresce rapidamente. Il riquadro inferiore mostra la prima comparsa di anticorpi mutati. L'intervallo con frequenza di ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] fase litica al ciclodi replicazione latente del virus (v. oltre).
Le cellule NK differiscono dalle cellule T citotossiche in ricompensate da un aumento di stimolazione, crescita e divisionecellulare. Le cellule che producono anticorpi che legano ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] di una certa quantità dicellule stromali specializzate. Una volta riempito, qualunque ulteriore divisionecellulare sarà asimmetrica, lasciando una cellulacellule vengono chiamate grandi cellule pre-B 11 (perché si trovano nel ciclocellulare). ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] alla divisionecellulare: la sequenza CEN di lievito è lunga solo un centinaio di pb di 'ringiovanimento' delle cellule transcromosomiche, i feti sono stati recuperati e le loro cellule sono state fuse con nuovi ovociti enucleati. Un secondo ciclodi ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] diossido di carbonio, acqua, massa cellulare e in tutta una serie di elevate con tempi didivisione che comunemente di estrazione nei quali l'effluente trattato viene scaricato, sono necessari per ciascun ciclodi un dato reattore. I periodi di ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] sono ovviamente legate alla geometria della divisionecellulare: forze fisiche e patrimonio specifico cellula, cicli che, come tutti i circuiti a controreazione mal regolati, possono dar luogo a oscillazioni periodiche. Si tratta ovviamente di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] allo stadio di otto cellule. A partire da questo stadio, ciascuna cellula si polarizza in seguito all'interazione con le cellule circostanti. Come conseguenza si verifica una divisione asimmetrica nel ciclocellulare successivo; ogni cellula, all ...
Leggi Tutto
mitotico
mitòtico agg. [der. di mitosi] (pl. m. -ci). – In biologia, che si riferisce alla mitosi: divisione m., lo stesso che mitosi; coefficiente m., nelle colture dei tessuti in vitro, il rapporto fra il numero delle cellule in divisione...
meiosi
meiòṡi s. f. [dal gr. μείωσις «diminuzione», der. di μειόω «diminuire, scemare»]. – In biologia, processo di divisione cellulare che, a differenza della mitosi, conduce alla formazione di cellule, in special modo gameti, in cui è presente...