Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] avvalora l'ipotesi che, anche per l'uomo, il consumo di alimenti infetti sia stato la causa della trasmissione della BSE. Non si ragioni non ben definite. Altre malattie infettive erano invece a ciclo annuale, come l'influenza o il tifo; altre ancora ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] controllo. Gli sforzi attuali mirano sia all'interruzione del ciclo di trasmissione, sia a evitare che l'infezione divenga in Bangladesh hanno dimostrato che le infezioni (attraverso gli alimenti o l'acqua) con microrganismi patogeni che provocano ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] Analogamente, uno stile di vita o un'abitudine alimentare possono sortire effetti diversi su persone diverse, perché noi Quando il DNA si duplica, durante l'interfase del ciclo cellulare, l'informazione genetica viene riprodotta fedelmente ed è ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] aumento di frequenza della patologia psichica di tipo alimentare, cioè dell'anoressia e della bulimia. Inoltre e degli adattamenti nel corso dell'età evolutiva e durante l'intero ciclo di vita, per giungere a identificare quali siano stati i motivi ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] per la sistole. In effetti, alla frequenza di 200 battiti/min l'intero ciclo cardiaco dura 0,3 s e in esso la fase di sistole e quella cellulare.
Esofago
L'esofago è il tratto del canale alimentare interposto fra la faringe e lo stomaco. È un ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] sono errori che le singole particelle virali compiono nei cicli replicativi. Ogni errore comporta la comparsa di virus più il morbillo e il raffreddore; non si trasmette per via alimentare come il tifo, il colera e le gastroenteriti infettive; ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] . Mangiando, le sostanze nutritizie assunte per via alimentare innalzano il livello del glucosio nel sangue, e fin dopo l'ovulazione; durante le due ultime settimane del ciclo mestruale la concentrazione di progesterone si mantiene ad alti livelli. ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] 10,1 - nati 9,2 = 0,9‰). Infine, poiché il ciclo vitale ha registrato un notevole allungamento, si è modificata la composizione per allattamento al seno. Verso i 5 mesi di vita l'alimentazione del bambino può cominciare a essere più varia in quanto le ...
Leggi Tutto
Cervello
Giovanni Berlucchi
Il cervello è la parte anteriore dell'encefalo (v. Testa: Encefalo). Di forma ovoidale, è contenuto nella scatola cranica e comprende i due emisferi cerebrali e il diencefalo, [...] di questi potenziali d'azione varia in relazione al ciclo sonno-veglia, nonché a cambiamenti di reattività all'ambiente relative allo stato interno dell'organismo. Il comportamento alimentare, il comportamento sessuale e parentale, il comportamento di ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] si ritiene che la maggior parte sia acquisita per via alimentare. La BSE ‒ patologia del bovino legata al consumo di dimostrato che virus LPAI H5 e H7, a seguito di cicli ripetuti di replicazione nelle specie aviarie domestiche possono dare origine ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...