Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] le pasticcerie e i negozi che rivendono prodotti della tradizione alimentare italiana (Vesuvio / Il Vesuvio / Vesuvio Pizza / Azeglio (e Azelio) è stato anche frequente nome personale. Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire è ideato, curato e ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] e di un’acribia febbrili, destinate senz’altro ad alimentare studi e dibattiti dei prossimi anni. Gli dedicheremo una della non-assertività, Roma, Tic Edizioni. L'introduzione al ciclo Poesia con vista. Letture di versi italiani tra secondo e ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] il Saggiatore, Milano 2005. ) visto che «[…] un ciclo economico si è chiuso e la commedia all’italiana comincia lo stesso spazio delimitato del quartiere, andando così ad alimentare il gergo popolare anche di altri quartieri. Ma questo gergo ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] individuato un settore di studi innovativo, con un interesse alimentato anche dalla passione personale per l’opera, in specie la Sala lettura inaugurata a inizio giornata ospiterà un ciclo annuale di seminari su temi storico-linguistici, ancora una ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli spazî marini; il termine di idrografia...
PLANCTON (dal gr. πλάζω "vado vagando")
Raffaele ISSEL
È una delle tre categorie ecologiche di esseri acquatici e si definisce come l'insieme di tutti gli organismi acquatici, vegetali e animali, che godono delle seguenti proprietà: 1. vivono...