Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] presentava una morfologia del becco perfettamente adatta al regime alimentare seguito. Per esempio, i granivori avevano un becco zoonosi causata dal piccolo cestode Echinococcus, che ha un ciclo indiretto in cui fungono da ospiti definitivi i cani o ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] ultima fase familiaristico-clientelare del governo di Barre, per alimentare poi le dinamiche del conflitto tra i ‘signori del pil.
La guerra è diventata parte integrante del ciclo produttivo. In mancanza di un contesto istituzionale di riferimento ...
Leggi Tutto
automobile
Nicola Nosengo
Quattro ruote e un motore che hanno cambiato il mondo
Quando comparvero i primi esemplari, l'automobile era ritenuta così lenta, scomoda e con motori talmente inaffidabili [...] a quattro tempi, che porta ancora il suo nome (si parla appunto di 'ciclo Otto'). Gottlieb Daimler, anch'egli tedesco, adattò l'invenzione di Otto per farne un motore leggero e alimentato a benzina, adatto a stare su un'automobile. E un terzo tedesco ...
Leggi Tutto
festa
Cecilia Gatto Trocchi
Celebrazione solenne
Dal latino festus dies ("giorno solenne"), la festa è un periodo di tempo dedicato a celebrazioni particolari, a riti e a liturgie ben distinti dalla [...] i doni natalizi erano una ridistribuzione dell'eccedenza alimentare e consistevano in noci, mandorle, castagne, dolci 24 dicembre, Natale di Gesù: le due feste santificano i cicli stagionali, una nel solstizio invernale, l'altra in quello estivo. ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] negativo successivo.
Quantità e qualità del cibo
La sequenza di cicli di crescita e diminuzione della popolazione è stata più volte interrotta dall’aumento della produzione di alimenti, reso possibile dall’ampliamento delle terre coltivabili e dal ...
Leggi Tutto
ormoni
Aldo Fasolo
Messaggeri chimici in viaggio per il corpo
Gli ormoni sono sostanze prodotte da particolari organi, le ghiandole endocrine, che li riversano nel sangue, il quale a sua volta li distribuisce [...] metabolismo degli zuccheri (carboidrati). Il glucosio, contenuto in numerosi alimenti, è la fonte principale di energia per tutte le cellule molto precise, come per esempio la regolazione del ciclo mestruale della donna, le tappe della gravidanza e ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] , strappa a Favero la maglia gialla e vince il Tour.
Gaul alimenta la sua leggenda nel Giro del 1959. A due tappe dalla fine operato due volte, una per metastasi al cervello. Supera cinque cicli di chemioterapia. Torna alle gare nel 1998 e sembra già ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 10 a 20 m e con diametro di 2-3 m, sono alimentati in alto da un granulato, costituito da una miscela di coke e Il campo fino a N = 104 si chiama ‛fatica a basso numero di cicli' o ‛fatica oligociclica' (LCF = low cycle fatigue), al di sopra, ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] i 100 m proprio davanti a Kahanamoku, usando lo stesso ciclo di 6 battute e realizzando anche il nuovo record olimpico della settore giovanile sia in quello master: allo scopo di alimentare la diffusione del nuoto di competizione ad alto livello, ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e rotativi (compresa la turbina) a quelli a combustione esterna (ciclo Rankine e ciclo Stirling), per finire ai motori elettrici.
Per quanto riguarda l'alimentazione a idrogeno, sono da risolvere i problemi relativi all'approvvigionamento e ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...